Art as a tool. L'arte di scambiarsi mondi

Art as a tool. L'arte di scambiarsi mondi
Dal 27 Novembre 2015 al 02 Dicembre 2015
Roma
Luogo: MAXXI
Indirizzo: via Guido Reni 4a
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Il confine tra normalita' e alterita', il ruolo dell'arte nell'esplorazione del mondo degli esclusi, le diverse possibilita' di cambiamento e di superamento dei pregiudizio contro la persona.
Sono questi i temi del convegno.
Interverranno Giovanna Melandri, Hou Hanru, Amelia Broccoli, Cristina Cannelli, Filippo Ceccarelli, Peppe Dell'Acqua, Simonetta Lux, Cesar Meneghetti e Beppe Sebaste. Modera Alessandro Zuccari.
Si tratta di un ulteriore momento di riflessione in occasione della mostra Cesar Meneghetti "I\O_ Io e' un altro" (fino al 17 gennaio), sul tema della diversita', (progetto scientifico di Simonetta Lux e Alessandro Zuccari), frutto della collaborazione del MAXXI con la Comunita' di Sant'Egidio.
Venerdì 27 Novembre, ore 16-19.
Mercoledi' 2 dicembre, inoltre, ancora un appuntamento legato alla mostra: alle ore 17,30, nella hall del museo, si svolgera' la performance Per-formarsi_L'azione come forma di percezione, a cura di Cristina Elias, progetto interattivo che porta nel museo un linguaggio silenzioso basato sul corpo.
Performers e pubblico si uniranno in un'unica figura per esplorare il tema dell'invisibilita': attraverso la negazione della vista, si attivera' la ricerca di altre forme di percezione dell'Altro.
Sono questi i temi del convegno.
Interverranno Giovanna Melandri, Hou Hanru, Amelia Broccoli, Cristina Cannelli, Filippo Ceccarelli, Peppe Dell'Acqua, Simonetta Lux, Cesar Meneghetti e Beppe Sebaste. Modera Alessandro Zuccari.
Si tratta di un ulteriore momento di riflessione in occasione della mostra Cesar Meneghetti "I\O_ Io e' un altro" (fino al 17 gennaio), sul tema della diversita', (progetto scientifico di Simonetta Lux e Alessandro Zuccari), frutto della collaborazione del MAXXI con la Comunita' di Sant'Egidio.
Venerdì 27 Novembre, ore 16-19.
Mercoledi' 2 dicembre, inoltre, ancora un appuntamento legato alla mostra: alle ore 17,30, nella hall del museo, si svolgera' la performance Per-formarsi_L'azione come forma di percezione, a cura di Cristina Elias, progetto interattivo che porta nel museo un linguaggio silenzioso basato sul corpo.
Performers e pubblico si uniranno in un'unica figura per esplorare il tema dell'invisibilita': attraverso la negazione della vista, si attivera' la ricerca di altre forme di percezione dell'Altro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo