altroSenso

altroSenso, Atelier di via Margutta, Roma
Dal 09 Maggio 2014 al 31 Maggio 2014
Roma
Luogo: Atelier di via Margutta
Indirizzo: via Margutta 51/a
Orari: lunedì-giovedì 9-13 / 15.30-18.30; venerdì 9-13 / 15.30-17.30; sabato 9-11
Enti promotori:
- Roma Capitale Assessorato al Sostegno Sociale e Sussidiarietà - Roma Capitale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 89364661
E-Mail info: info@laboratorivisivi.it
Sito ufficiale: http://www.laboratorivisivi.it/
Usare il linguaggio della fotografia per raccontare un mondo in cui le immagini sono difficilmente accessibili. È questa la grande sfida che sta dietro al progetto fotografico "altroSenso": raccontare la condizione delle persone sordocieche, intravedere le molte difficoltà ma anche l'incredibile normalità, considerare nuovi modi di vedere, sentire e comunicare.
La mostra fotografica, che sarà inaugurata a Roma venerdì 9 maggio 2014 nell'atelier di via Margutta 51/A, nasce dal lavoro di sette fotografi dell'associazione Laboratori Visivi, che per diversi mesi hanno seguito le attività socio-culturali di un gruppo di persone sordocieche all'interno della struttura diurna di informazione, approfondimento culturale e socializzazione del Centro regionale S. Alessio Margherita di Savoia.
Al pubblico viene presentata una "mostra fotografica per vedenti", un racconto rivolto a chi ha voglia di conoscere meglio la condizione delle persone sordocieche, al di là dei luoghi comuni, del pregiudizio e della scarsa informazione. I fotografi Gianluca Azzalin, Luca Colaneri, Antonio Di Cecco, Benedetta Di Magno, Bruno Fulco, Simona Pampallona, Andrea Vecchia hanno cercato ognuno la propria chiave di lettura per interpretare il tema della sordocecità, scegliendo di sottolineare la "normalità" delle attività - soprattutto culturali - che gli utenti svolgono all'interno del Centro e con cui ogni autore ha potuto confrontarsi.
Tra le foto in mostra si potranno trovare alcuni ritratti degli utenti del centro diurno, insieme a quelli degli interpreti e dei responsabili, tutte persone che vivono questa esperienza su fronti diversi ma accomunati dallo stesso obiettivo. Attraverso le immagini degli ambienti, degli oggetti, dei gesti, si vuole dare un contributo all'informazione sulla condizione della sordocecità e permettere a questa realtà di uscire fuori dalle mura dei centri specializzati che già la conoscono.
La realizzazione della mostra è stata finanziata con il fondamentale contributo "dal basso" derivato dall'iniziativa dicrowdfunding organizzata nel Marzo 2013. L'evento non si è configurato solo come una raccolta di donazioni, poichè offrendo il proprio contributo, i partecipanti hanno ricevuto stampe fotografiche del progetto realizzate dai sette fotografi, in diverso formato, autografate e in tirature differenti.
La realizzazione della mostra è stata finanziata con il fondamentale contributo "dal basso" derivato dall'iniziativa dicrowdfunding organizzata nel Marzo 2013. L'evento non si è configurato solo come una raccolta di donazioni, poichè offrendo il proprio contributo, i partecipanti hanno ricevuto stampe fotografiche del progetto realizzate dai sette fotografi, in diverso formato, autografate e in tirature differenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
simona pampallona ·
atelier di via margutta ·
gianluca azzalin ·
luca colaneri ·
antonio di cecco ·
benedetta di magno ·
bruno fulco ·
andrea vecchia
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni