Accademia Aperta 2018

Accademia Aperta 2018
Dal 01 Febbraio 2018 al 20 Febbraio 2018
Roma
Luogo: Galleria Pavart
Indirizzo: via dei Genovesi 12a
Orari: 11-18
Curatori: Omar Galliani
Enti promotori:
- Accademia delle Belle Arti di Brera
Telefono per informazioni: +39 065806778
E-Mail info: info@pavart.it
Sito ufficiale: http://www.pavart.it
La galleria Pavart presenta ACCADEMIA APERTA 2018, una collettiva di giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brera a cura di Omar Galliani, dal 2 al 20 febbraio 2018, vernissage giovedì 1 febbraio, ore 18, presenti Omar Galliani e gli artisti.
La galleria Pavart di Roma, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Accademia delle Belle Arti di Roma, con la collaborazione della galleria VS ARTE di Milano, ospita dal 1 al 20 febbraio 2018, la collettiva a cura di Omar Galliani che propone una serie di opere di giovani artisti.
“Accademia Aperta” è un importante progetto inteso a presentare le attività didattiche e di ricerca degli allievi delle diverse Scuole dell’Accademia attraverso esposizioni allestite a Palazzo Brera e – per la prima volta – in varie città italiane.
Omar Galliani, artista di rilievo internazionale, ha selezionato per Pavart una serie di opere realizzate dagli studenti del corso di Pittura di cui è docente.
Le opere in mostra sono realizzate con linguaggi espressivi differenti che esaltano l’individualità e l’originalità del lavoro di ciascun artista, le opere esposte privilegiano l’utilizzo di materiali e tecniche tradizionali come il disegno, la pittura e l’incisione.
I disegni a matita di Dario Baroli ritraggono in maniera estrosa il volto mutevole di un medesimo personaggio, mentre i lavori di Elena Bisoglio evocano, con giochi di luce e riflessi resi a carboncino, i moti dell’animo umano.
Lorenzo Brivio disegna figure neoclassiche, sdoppiate su carta grazie a una particolare tecnica che prevede l’impiego di garze sterili, mentre Carolina Corno per mezzo dell’incisione a fuoco su pelle imprime ripetitivamente il proprio nome, come una sorta di litania, con un gesto che comunica al tempo stesso dolore e forza.
Significativa è l’opera di Rachele Cicerchia, una natura morta ad acrilico e incisione su tela, che rappresenta con realismo carni appese di animali macellati; di stampo metafisico è invece il lavoro realizzato a carbone su cartone vegetale di Mattias Fiorini che si concentra su piccoli dettagli, sui bagliori dell’acqua o di pietre trasparenti che ingrandisce e trasforma in macrocosmi.
Nel percorso espositivo si ammirano inoltre il disegno a carbone su carta di Federico Soffiantini, le illustrazioni di Ginevra Tarabusi ispirate al romanzo di Luis Sepúlveda Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Spicca il lavoro a tempera su tavola dell’artista cinese Kaijia Zheng, un polittico di quattro elementi, quattro volti umani resi evanescenti dall’abrasione della materia pittorica stratificata. Lo spazio Pavart nasce da una scommessa di Velia Littera che ha creduto nella possibilità di uno spazio di divenire “ponte” fra diverse realtà contemporanee.
Dal 2010, anno di apertura della galleria, Pavart ha sempre contribuito a proporre varie forme di arte contemporanea presentando mostre d'arte di notevole interesse. Dall'arte alla scultura, dalla scultura al design, dal design alla digital art, dalla digital art alla paper art, dalla paper art all’arte Mixed Media, Pavart è ricerca!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria pavart ·
dario baroli ·
elena bisoglio ·
carolina corno ·
rachele cicerchia ·
mattias fiorini ·
federico soffiantini ·
ginevra tarabusi ·
lorenzio brivio ·
olivia kaijia zheng
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni