Giovanni Viola. In Luce

Giovanni Viola, Forme di luce, 2017, 120x120 cm
Dal 10 Marzo 2017 al 01 Maggio 2017
Scicli | Ragusa
Luogo: Quam Scicli
Indirizzo: via Mormino Penna 79
Curatori: Paolo Cova
Telefono per informazioni: +39 0932 931154
E-Mail info: info@tecnicamista.it
Sito ufficiale: http://www.quamarte.com
Venerdì 10 marzo apre ‘In luce’, la grande personale di Giovanni Viola alle Quam di Scicli. La mostra, a cura dello storico Paolo Cova (Musei Civici Bologna), raccoglie più di quaranta opere ed è “dedicata alla pittura”, come dice affettuosamente l’autore.
Questa mostra è un ‘teatro di pittura’, aggiunge Antonio Sarnari, che produce il progetto insieme a Francesco Di Rosolini, entrambi molto vicini all’autore dagli inizi.
La natura, il paesaggio, la realtà, non sono altro che quinte teatrali con le quali Giovanni Viola fa rivivere le verità della pittura, l’emozione, la memoria, la luce e altre grandi opere del teatro della pittura contemporanea.
Giovanni Viola, giovane pittore modicano, è una mano molto apprezzata già da una decina d’anni. Il suo realismo, non solo paesaggistico, è una traduzione scientifica delle più antiche tecnica pittoriche, condotta con una severa ricerca storica e pittorica. L’autore è un grande amante degli autori del Cinquecento e Seicento, ne ha studiato i segreti e li ha mischiati ai colori della luce mediterranea; tanto da ottenere una pittura decisamente eccellente, un linguaggio contemporaneo e un’autenticità indiscutibile, che se ne dica nei salotti e salottini iblei. È un’artista corteggiato da tante gallerie italiane, che ha diverse attenzioni critiche e alcune importanti presenze alle fiere. Un autore lanciato, di cui Quam espone i migliori lavori recenti, con la produzione dedicata di alcune tele monumentali che vanno a costituire la più importante mostra che l’autore abbia mai fatto. Un momento importante per l’artista che, con la cura critica dello storico e curatore d’arte bolognese Paolo Cova, si colloca ancora una volta in quell’anello di congiunzione tra pittura e contemporaneo, in modo del tutto autentico, che piace agli storici della pittura e affascina il collezionismo contemporaneo più smaliziato.
Quam ci ha riservato, negli ultimi anni, molte mostre monografiche di giovani artisti siciliani, e probabilmente si tratta di una parte importante della sua identità, e con questa personale di Viola sembra volersi definitivamente collocare tra le poche serie e costanti attività di galleria, alla vecchia maniera, concretamente promotrici dei talenti emergenti, con sostegno vero e progetti ampi e impegnativi; come si nota dall’attenzione per le edizioni editoriali legate alle mostre o dalla cura maniacale degli allestimenti, dalle cornici ai percorsi o anche dalle curatele di tutta Italia che ospita e mette al servizio dei propri artisti.
L’inaugurazione della mostra è per venerdì 10 marzo alle 18.30, alla presenza dell’autore e del curatore Cova. L’ingresso è libero e in galleria sarà possibile avere il libro della mostra, sempre ben curato da Tecnica Mista.
La mostra alle Quam è visitabile dal martedì al sabato con orari 10-13 e 16-20 e la domenica e i festivi dalle 17 alle 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni