Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini

Egisto Sarri, Ritratto di Cesare Guasti, 1894, olio su tela
Dal 20 Gennaio 2023 al 28 Febbraio 2023
Prato
Luogo: Biblioteca Lazzerini
Indirizzo: Via Puccetti 3
Curatori: Valentina Baldi, Silvia Becherini
Continuano le celebrazioni del bicentenario della nascita di Cesare Guasti: alla mostra “Gli amici pittori di Cesare Guasti nelle collezioni comunali”, visitabile a Palazzo Pretorio fino al 10 aprile, si affiancano adesso altre due iniziative culturali, che la integrano e sono ad essa strettamente collegate.
Venerdì 20 gennaio - alle 17- nella galleria espositiva della Biblioteca Lazzerini sarà infatti inaugurata la mostra “Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini”; l’esposizione, curata da Valentina Baldi di Coopculture e Silvia Becherini di Eda Servizi, sarà visitabile fino al 28 febbraio durante gli orari di apertura al pubblico della biblioteca.
Attraverso un percorso bibliografico corredato di alcune fra le opere più rappresentative stampate a Prato nell’Ottocento, gli scritti di Cesare Guasti, le relazioni che emergono fra l’erudito e gli artisti e gli intellettuali dell’epoca, la mostra ricostruisce il clima culturale pratese che riprese forza e vigore a partire dagli anni Trenta. Saranno esposte opere pubblicate dalla stamperia Giachetti, fondata nel 1819, dalla tipografia Guasti, fondata nel 1831, e dalla tipografia Aldina, una delle più importanti del periodo. Saranno visibili le opere a stampa di Cesare Guasti presenti nelle collezioni della Biblioteca: il suo ponderoso carteggio, gli scritti d’arte e di storia locale. Saranno presentati cataloghi e saggi su artisti pratesi che ebbero col Guasti rapporti di amicizia e fecondi scambi culturali, tanto da determinare l’affermarsi dell’estetica purista: Antonio Marini, Alessandro Franchi, Luigi Mussini. Un percorso bibliografico che testimonia la “rinascita” che Prato visse nell’Ottocento.
Inoltre, grazie a un codice QR sarà possibile leggere e scaricare i testi e le opere di Cesare Guasti che la Biblioteca ha digitalizzato e reso disponibili sul portale Internet Archive.
In contemporanea, sempre venerdì 20 gennaio, alle ore 11, nella sala lettura della Biblioteca Roncioniana sarà inaugurata un’esposizione con una selezione di autografi e di opere di artisti come Antonio Marini, Alessandro Franchi e Luigi Mussini, che con lo studioso pratese strinsero un intenso rapporto culturale e di amicizia. La biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, e il venerdì con orario 9-13.
Venerdì 20 gennaio - alle 17- nella galleria espositiva della Biblioteca Lazzerini sarà infatti inaugurata la mostra “Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini”; l’esposizione, curata da Valentina Baldi di Coopculture e Silvia Becherini di Eda Servizi, sarà visitabile fino al 28 febbraio durante gli orari di apertura al pubblico della biblioteca.
Attraverso un percorso bibliografico corredato di alcune fra le opere più rappresentative stampate a Prato nell’Ottocento, gli scritti di Cesare Guasti, le relazioni che emergono fra l’erudito e gli artisti e gli intellettuali dell’epoca, la mostra ricostruisce il clima culturale pratese che riprese forza e vigore a partire dagli anni Trenta. Saranno esposte opere pubblicate dalla stamperia Giachetti, fondata nel 1819, dalla tipografia Guasti, fondata nel 1831, e dalla tipografia Aldina, una delle più importanti del periodo. Saranno visibili le opere a stampa di Cesare Guasti presenti nelle collezioni della Biblioteca: il suo ponderoso carteggio, gli scritti d’arte e di storia locale. Saranno presentati cataloghi e saggi su artisti pratesi che ebbero col Guasti rapporti di amicizia e fecondi scambi culturali, tanto da determinare l’affermarsi dell’estetica purista: Antonio Marini, Alessandro Franchi, Luigi Mussini. Un percorso bibliografico che testimonia la “rinascita” che Prato visse nell’Ottocento.
Inoltre, grazie a un codice QR sarà possibile leggere e scaricare i testi e le opere di Cesare Guasti che la Biblioteca ha digitalizzato e reso disponibili sul portale Internet Archive.
In contemporanea, sempre venerdì 20 gennaio, alle ore 11, nella sala lettura della Biblioteca Roncioniana sarà inaugurata un’esposizione con una selezione di autografi e di opere di artisti come Antonio Marini, Alessandro Franchi e Luigi Mussini, che con lo studioso pratese strinsero un intenso rapporto culturale e di amicizia. La biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, e il venerdì con orario 9-13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni