Segni del potere. Oggetti di lusso dal Mediterraneo nell’Appennino lucano di età arcaica

Segni del Potere. Oggetti di lusso dal Mediterraneo nell’Appennino lucano di età arcaica
Dal 16 Luglio 2013 al 31 Dicembre 2013
Potenza
Luogo: Museo Archeologico Nazionale della Basilicata
Indirizzo: via Serrao 11
Orari: lunedì 14-20; da martedì a domenica 9-20
Enti promotori:
- Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera
- Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata
Costo del biglietto: intero € 2.50, ridotto € 1.25
Telefono per informazioni: +39 0971 323211
E-Mail info: sba-bas@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archeobasilicata.beniculturali.it/
La mostra presenta le eccezionali scoperte effettuate dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università della Basilicata a Torre di Satriano (Tito) dove è stata rinvenuta una dimora “principesca” databile al VI sec. a.C. L’attenzione è rivolta ai segni del potere, le espressioni di prestigio e di status del capo della comunità e della sua famiglia, provenienti non soltanto dal palazzo ma anche dai corredi delle tombe poste nelle immediate vicinanze. Seguendo questo filo conduttore, che mette in luce le manifestazioni del lusso mediterraneo, si espongono inoltre le recenti acquisizioni della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata: il corredo restaurato della tomba 103 di Braida di Vaglio e le due anfore attiche, appena scoperte, della tomba 35 di Baragiano.
L’evento è organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (Università degli Studi della Basilicata) e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata.
L’evento è organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (Università degli Studi della Basilicata) e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni