Robert Doisneau. La Fotografia Umanista

Robert Doisneau, Spilimbergo Fotografia 2014
Dal 26 Luglio 2014 al 07 Settembre 2014
Spilimbergo | Pordenone
Luogo: Corte Europa
Indirizzo: Corte Europa
Orari: giovedì e venerdì 16-20; sabato e domenica 10.30-12.30 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 0427 91453
E-Mail info: info@craf-fvg.it
Sito ufficiale: http://www.craf-fvg.it
Robert Doisneau (Gentilly, 14 aprile 1912 - Montrouge, 1 aprile 1994) studia litografia e all'eta' di ventidue anni viene assunto presso le officine della Renault di Billancourt come fotografo industriale. Negli anni quaranta si impegna nella Resistenza. Dal 1945 inizia a lavorare con Pierre Betz, editore del giornale Le Point e dal 1946 diventa fotografo indipendente per l'agenzia Rapho. Il soggetto prediletto delle sue fotografie in bianco e nero sono i parigini: le donne, gli uomini, i bambini, gli innamorati, gli animali e il loro modo di vivere questa citta' senza tempo. Robert Doisneau e Parigi: un binomio inscindibile tra uno dei piu' grandi fotografi francesi e la citta' che ha amato e ritratto con il suo obiettivo. Doisneau amava paragonarsi ad Atget, percorreva fotograficamente le periferie di Parigi per "...impossessarsi dei tesori che i suoi contemporanei trasmettono inconsciamente...". Mori' a Montrouge e venne seppellito a Raizeux, accanto alla tomba della moglie. Il CRAF conserva 45 fotografie del 1945 che ritraggono le espressioni dei parigini dinanzi alla Gioconda in "Devant la Joconde" di cui Luigi Crocenzi acquisI' una serie. Non si vede il ritratto della Monna Lisa, solamente chi la guarda. Di fronte alla Gioconda i parigini del '45 hanno reazioni diverse: c'e' un giovane padre con gli occhiali che spiega il quadro al figlio ma c'e' anche chi, invece di guardare l'opera di Leonardo, guarda Doisneau che li immortala. Accanto alla serie Devant la Joconde, da collezioni private e dall'Archivio personale di Roberto Salbitani, sono tratte altre 20 immagini a completare l'omaggio del CRAF a Doisneau e all'impegno delle figlie Annette e Francine che conservano e valorizzano il suo archivio fotografico: a loro - quindi all' Atelier Doisneau - viene assegnato l'International Award of Photography 2014.
Inaugurazione 26 luglio alle 11.
Inaugurazione 26 luglio alle 11.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni