Michele Mattiello e Uma Kinoshita. Conseguenze. Vajont - Fukushima

Michele Mattiello e Uma Kinoshita. Conseguenze. Vajont - Fukushima
Dal 19 Luglio 2014 al 17 Agosto 2014
Pinzano al Tagliamento | Pordenone
Luogo: Mulino di Borgo Ampiano
Indirizzo: Borgo Ampiano
Orari: da giovedì a venerdì 16-20; sabato e domenica 10.30-12.30 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 0432 950005 / 0427 91453
E-Mail info: segreteria@com-pinzano-al-tagliamento.regione.fvg.it
Sito ufficiale: http://www.craf-fvg.it/
I due fotografi si sono conosciuti nel 2012 ad Arles (Francia), in occasione di una rassegna fotografica. Parlando dei loro progetti, hanno trovato un lavoro che li accomunava. Lo stesso Mattiello afferma: "l'assordante silenzio di cio' che rimane dopo una tragedia che lascia dietro di se' morte, distruzione, smarrimento. Come sono state le tragedie del Vajont o Fukushima. Sarebbe la prima mostra fotografica su Fukushima fatta da una fotografa giapponese, in Italia. In assoluto, la prima mostra che racconta, contemporaneamente, cosa rimane dopo le tragedie del Vajont e di Fukushima". Inaugurazione 19 luglio alle 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni