Inside Beauty. Beyond Classic

Omar, Michelangelo e Massimiliano Galliani, Inside Beauty. Beyond Classic
Dal 20 Ottobre 2013 al 17 Novembre 2013
Montale | Pistoia
Luogo: Villa Smilea
Indirizzo: via Garibaldi 2
Orari: sabato e domenica 16-19
Enti promotori:
- Comune di Montale
- Galleria Bonioni
Telefono per informazioni: +39 0573 9521
E-Mail info: comune.montale@postacert.toscana.it
Sito ufficiale: http://www.comune.montale.pt.it
Si apre domenica 20 ottobre presso le sale espositive del Castello Villa Smilea di Montale (Pistoia) la mostra “Inside Beauty. Beyond Classic” che vede esposte le opere di Omar Galliani insieme ai figli Michelangelo e Massimiliano.
La mostra anticipa il grande evento promosso dal Comune di Montale sull’opera di Caravaggio e dei Caravaggisti che si terrà nel mese di dicembre. Allo stesso modo “Inside Beauty. Beyond Classic” vuole analizzare la personale ricerca di ogni artista coinvolto a partire da una matrice (in questo caso il padre) che non impone ma suggerisce un percorso da seguire, con il quale le generazioni successive devono necessariamente confrontarsi, attingendo dalle esperienze positive con l’intento di svilupparle secondo i canoni della propria creatività e del loro tempo.
Per questo evento Omar Galliani (1954) espone un nucleo di opere recenti presentate in anteprima lo scorso anno ad Arte Fiera Bologna nello stand monografico che la Galleria Bonioni gli ha dedicato e successivamente nella sede di Reggio Emilia. Grandi tecniche miste su tavola e su tela si confrontano con gli storici locali di Villa Smilea, dimora nobiliare risalente al XV secolo, e con gli affreschi che la decorano, attivando una riflessione sulla contemporaneità del gesto pittorico figurativo.
Anche Michelangelo Galliani (1975) utilizza un medium classico come la scultura, privilegiando l’utilizzo del marmo, che anche in questo caso subisce una lettura attualizzata sia nei contenuti che nella realizzazione formale. Per questa occasione l’artista espone alcuni pezzi di grandi dimensioni che provengono dalla importante esposizione del 2012 tenutasi a Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto e che dialogano direttamente con il luogo che le accoglie.
Infine Massimiliano Galliani (1983), videomaker e regista, per la mostra presenta due opere inedite dal ciclo “La luce dell’anima” le quali, attraverso l’uso della luce, riesce nel tentativo di dare nuova vita e nuova forma agli oggetti utilizzati.
La mostra, organizzata dal Comune di Montale, è realizzata grazie al contributo della Galleria Bonioni.
La mostra anticipa il grande evento promosso dal Comune di Montale sull’opera di Caravaggio e dei Caravaggisti che si terrà nel mese di dicembre. Allo stesso modo “Inside Beauty. Beyond Classic” vuole analizzare la personale ricerca di ogni artista coinvolto a partire da una matrice (in questo caso il padre) che non impone ma suggerisce un percorso da seguire, con il quale le generazioni successive devono necessariamente confrontarsi, attingendo dalle esperienze positive con l’intento di svilupparle secondo i canoni della propria creatività e del loro tempo.
Per questo evento Omar Galliani (1954) espone un nucleo di opere recenti presentate in anteprima lo scorso anno ad Arte Fiera Bologna nello stand monografico che la Galleria Bonioni gli ha dedicato e successivamente nella sede di Reggio Emilia. Grandi tecniche miste su tavola e su tela si confrontano con gli storici locali di Villa Smilea, dimora nobiliare risalente al XV secolo, e con gli affreschi che la decorano, attivando una riflessione sulla contemporaneità del gesto pittorico figurativo.
Anche Michelangelo Galliani (1975) utilizza un medium classico come la scultura, privilegiando l’utilizzo del marmo, che anche in questo caso subisce una lettura attualizzata sia nei contenuti che nella realizzazione formale. Per questa occasione l’artista espone alcuni pezzi di grandi dimensioni che provengono dalla importante esposizione del 2012 tenutasi a Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto e che dialogano direttamente con il luogo che le accoglie.
Infine Massimiliano Galliani (1983), videomaker e regista, per la mostra presenta due opere inedite dal ciclo “La luce dell’anima” le quali, attraverso l’uso della luce, riesce nel tentativo di dare nuova vita e nuova forma agli oggetti utilizzati.
La mostra, organizzata dal Comune di Montale, è realizzata grazie al contributo della Galleria Bonioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo