Giardino artistico. Fior di Città. Pisa in Fiore

Giardino artistico. Fior di Città. Pisa in Fiore
Dal 11 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Pisa
Luogo: Stazione Leopolda
Indirizzo: piazza Domenico Guerrazzi
Orari: venerdì 15-19; sabato e domenica 9.30-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 050 21531
E-Mail info: info@leopolda.it
Sito ufficiale: http://www.leopolda.it/
Dopo il grande successo dell’edizione passata torna “Giardino Artistico”,un vero e proprio giardino di opere d’arte nella splendida scenografia delle vie del centro storico di Pisa.
20 giovani artisti, infatti, si esibiranno, durante la V edizione di Fior di Città. Pisa in Fiore,che si terrà a Pisa da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2014, ogni giorno in una performance di live painting su grandi margherite di circa 150 cm di diametro.
Giardino Artistico è un progetto che nasce dal desiderio di dare l’occasione ai giovani di essere protagonisti nella creazione di opere d’arte, allo scopo di creare un dialogo tra l’artista stesso e l’osservatore e ridurre la distanza che diversamente si crea nelle consuete esposizioni all’interno di gallerie.
Durante la consueta kermesse, che ogni anno vede letteralmente fiorire la città di Pisa, in un’esplosione di colori e profumi, il pubblico potrà godere anche di opere d’arte “vive”, così come lo sono le piante e i fiori, che respirino e producano “ossigeno artistico”, che è vita per la città stessa, come lo è la cultura per la società.
20 giovani artisti, infatti, si esibiranno, durante la V edizione di Fior di Città. Pisa in Fiore,che si terrà a Pisa da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2014, ogni giorno in una performance di live painting su grandi margherite di circa 150 cm di diametro.
Giardino Artistico è un progetto che nasce dal desiderio di dare l’occasione ai giovani di essere protagonisti nella creazione di opere d’arte, allo scopo di creare un dialogo tra l’artista stesso e l’osservatore e ridurre la distanza che diversamente si crea nelle consuete esposizioni all’interno di gallerie.
Durante la consueta kermesse, che ogni anno vede letteralmente fiorire la città di Pisa, in un’esplosione di colori e profumi, il pubblico potrà godere anche di opere d’arte “vive”, così come lo sono le piante e i fiori, che respirino e producano “ossigeno artistico”, che è vita per la città stessa, come lo è la cultura per la società.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo