Andrea Santarlasci. Confluenze
Dal 21 Aprile 2018 al 24 Maggio 2018
Pisa
Luogo: Chiesa di Santa Maria della Spina
Indirizzo: Lungarno Gambacorti
Curatori: Ludovico Pratesi
Enti promotori:
- Comune di Pisa in collaborazione con l’Università degli Studi di Pisa e l’Associazione SpazioTempo di Michela Rizzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: cultura@comune.pisa.it
Dal 21 aprile al 24 maggio 2018 la Chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa ospita la mostra di Andrea Santarlasci Confluenze, curata da Ludovico Pratesi, costituita da due installazioni inedite: “Dove ciò che scompare si manifesta” 2018 e “Senza titolo (declivio)” 2018.
Promossa dal Comune di Pisa in collaborazione con l’Università degli Studi di Pisa e l’Associazione SpazioTempo di Michela Rizzo, con il supporto della Galleria Collicaligreggi e di Atlante Servizi Culturali, l’esposizione è la quarta di una serie di interventi site specific di artisti nazionali e internazionali realizzati all’interno della chiesa.
Nella ricerca di Andrea Santarlasci un momento prioritario riguarda un’approfonditameditazionesul tema del luogo e sulle relazioni tra l’uomo e il suo ambiente. In questa occasione Santarlasci ha elaborato un progetto ideato in stretta relazione con l’architettura, ma anche con il suo ambiente circostante, sia storico che naturale. Questo intervento induce a riflettere sulle possibilità della memoria e dell’immaginazione, capaci di sovrapporre e intrecciare simultaneamente tempi e spazi diversi.
La chiesa è situata sull’argine, in prossimità della riva dell’Arno. Recenti studi ipotizzano che un ramo dell’antico fiume Auser - l’attuale Serchio - probabilmente ripercorresse il tracciato di Via Santa Maria, la strada che si immette sul Lungarno antistante alla chiesa. “L’architettura, con tutti i suoi riferimenti anche religiosi e spirituali, il fiume con la sua dimensione contemplativa immanente e trascendente insieme, il luogo scomparso della confluenza dell’Auser nell’Arno, con la sua suscettibile rievocazione, possono suggerire, e far intravedere un’immagine..... Ho tentato di rintracciare un filo conduttore che ci porta a quei temi sottostanti, a quei motivi, della perdita e della persistenza, del vuoto e della rammemorazione, che accomunano la chiesa e il suo contesto….. suggestioni che si aprono in una trama di molteplici rimandi, talvolta enigmatici e misteriosi.” spiega l’artista.
Nell’installazione intitolata “Dove ciò che scompare si manifesta” 2018, l’artista evoca l’antica confluenza del fiume Auser, attraverso una scritta al neon che riporta un frammento del filosofo greco Eraclito – Negli stessi fiumi entriamo e non entriamo, siamo e non siamo - dove alcune lettere depotenziate fanno comparire il nome Auser. “E proprio nel punto dove si può scorgere un vuoto, ciò che è scomparso può far intravedere la sua presenza. Un’oscillazione tra mancanza e persistenza, una relazione, un cortocircuito tra ciò che è scomparso e ciò che incessantemente non smette di riaffiorare” aggiunge Santarlasci.
La seconda opera, “Senza titolo (declivio)” 2018 è un tronco lungo nove metri, recuperato sulle spiagge alla foce dell’Arno, appoggiato a terra in una posizione obliqua e in bilico su alcune scale, quasi a rievocare una deposizione, una caduta, una perdita o la morte stessa. “All’interno di una metafora della natura, che si presenta nella sua realtà materica, credo che il mio intervento possa aprirsi, attraverso una trasposizione, anche a tutto il pathos umano…. La morte potrebbe essere quell’enigma, quel mistero che inevitabilmente ci rinvia alla vita, ma la vita con i suoi segni ineffabili ma profondi, con la sua caducità, non cessa di rinviarci a quell’enigma, a quel mistero che chiamiamo morte, che ci accompagna sotterraneamente in tutta la nostra esistenza” conclude l’artista.
“L’intervento di Santarlasci rispetta la sua ricerca, densa di contenuti filosofici - scrive Ludovico Pratesi - che coniuga spesso elementi provenienti da arredi domestici con reperti naturali, per creare uno spiazzamento tra materiali diversi, in grado di produrre quel rinnovamento dello sguardo, ma anche dell’esperienza percettiva tangibile che rientra tra gli scopi principali dell’arte.”
Inaugurazione: sabato 21 aprile ore 18
Orario: Lunedì 10-13; Martedì Mercoledì e Giovedì 15-19; Venerdì Sabato e Domenica 10-13 e 15-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025
Milano | Fondazione Prada
Meriem Bennani. For My Best Family
-
Dal 31 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Arezzo | Galleria d’Arte Contemporanea / Sala Sant’Ignazio
Vasari. Il Teatro delle Virtù
-
Dal 31 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025
Roma | Scuderie del Quirinale
Guercino. L’era Ludovisi a Roma
-
Dal 01 novembre 2024 al 15 febbraio 2025
Torino | PAV - Parco Arte Vivente
Adrián Balseca. Cambio de fuerza
-
Dal 29 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Un capolavoro per Milano 2024 - Sandro Botticelli. Adorazione dei Magi
-
Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025
Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Roberto Matta 1911 - 2002