Alle origini di Vicus Ussoni. Storia di un popolamento antico. Vigolzone tra l'età del Ferro e il periodo longobardo

Alle origini di Vicus Ussoni. Storia di un popolamento antico. Vigolzone tra l'età del Ferro e il periodo longobardo
Dal 13 Ottobre 2013 al 10 Novembre 2013
Vigolzone | Piacenza
Luogo: Centro Civico
Indirizzo: via Castignoli
Orari: da lunedì a venerdì su appuntamento; sabato e domenica 10-13/ 14-19
Enti promotori:
- Soprintendenza per i beni archeologi dell'Emilia Romagna
Telefono per informazioni: +3 0523 900021/ 0523 876370
E-Mail info: devo89@alice.it
Sito ufficiale: http://www.comune.vigolzone.pc.it
Storia di un popolamento antico. Vigolzone tra l'età del Ferro e il periodo longobardo. Mostra didattica. Anni di ricognizione di superficie effettuata dal Gruppo archeologico della Val Nure, sotto la Direzione della Soprintendenza per i beni archeologi dell'Emilia Romagna, hanno consentito di individuare numerosi siti ed affioramenti di materiale archeologico nell'intera Val Nure. La mostra dal taglio specificamente didattico, rivolta soprattutto alle scuole, espone i manufatti provenienti dalla raccolta di superficie effettutata nel territorio dell'attuale Comune di Vigolzone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni