Roberto Tomassetti. Personale

Opera di Roberto Tomassetti
Dal 10 Agosto 2022 al 04 Settembre 2022
Pescara
Luogo: Museo delle Genti d'Abruzzo
Indirizzo: Via delle Caserme 24
L'amore per la luce e quello per il colore: la produzione artistica di Roberto Tomassetti, nato a Chieti ma da tempo residente in Piemonte, affonda le sue radici proprio in questo legame profondo. Da oltre cinquant'anni non espone in Abruzzo: torna, da mercoledì 10 agosto e fino al 4 settembre, con una personale nelle sale del Museo delle Genti d'Abruzzo a Pescara.
La mostra verrà inaugurata il 10 agosto alle ore 18.
Una selezione di opere che rappresentano il nuovo corso della sua vita artistica, sempre saldamente ancorato ad una visione poetica della realtà. Volti, paesaggi, scene di vita quotidiana sono pervase a volte di dolcezza, altre di malinconia, ma sempre illuminate da una luce che le caratterizza con una particolare liricità. Liricità che è propria anche del tratto di Tomassetti, per questo apprezzato come uno tra i migliori artisti italiani.
Di grande successo, prima dell'esposizione pescarese, la mostra di qualche mese fa a Venaria Reale.
"Facciano tornare in Abruzzo - sottolinea Letizia Lizza, direttrice della Fondazione Genti d'Abruzzo - un artista con un'importante storia personale che negli anni della sua formazione ha conosciuto maestri come Cascella, Spoltore e Napoleone, dai quali ha tratto e conserva molte tecniche di lavoro".
"Abbiamo arricchito la stagione estiva con numerosi eventi - ricorda il presidente della Fondazione, Emilio Della Cagna - che hanno accompagnato cittadini e turisti alla scoperta di Pescara e dell'Abruzzo, ma anche di tanti artisti che nella nostra regione hanno le loro radici".
La mostra verrà inaugurata il 10 agosto alle ore 18.
Una selezione di opere che rappresentano il nuovo corso della sua vita artistica, sempre saldamente ancorato ad una visione poetica della realtà. Volti, paesaggi, scene di vita quotidiana sono pervase a volte di dolcezza, altre di malinconia, ma sempre illuminate da una luce che le caratterizza con una particolare liricità. Liricità che è propria anche del tratto di Tomassetti, per questo apprezzato come uno tra i migliori artisti italiani.
Di grande successo, prima dell'esposizione pescarese, la mostra di qualche mese fa a Venaria Reale.
"Facciano tornare in Abruzzo - sottolinea Letizia Lizza, direttrice della Fondazione Genti d'Abruzzo - un artista con un'importante storia personale che negli anni della sua formazione ha conosciuto maestri come Cascella, Spoltore e Napoleone, dai quali ha tratto e conserva molte tecniche di lavoro".
"Abbiamo arricchito la stagione estiva con numerosi eventi - ricorda il presidente della Fondazione, Emilio Della Cagna - che hanno accompagnato cittadini e turisti alla scoperta di Pescara e dell'Abruzzo, ma anche di tanti artisti che nella nostra regione hanno le loro radici".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970