Tiziana Cera Rosco. Umano. Workshop di trascrizione a mano di testi sacri: Cantico dei Cantici

Tiziana Cera Rosco. Umano
Dal 24 Ottobre 2014 al 26 Ottobre 2014
Serra Sant'Abbondio | Pesaro e Urbino
Luogo: Monastero di Fonte Avellana
Indirizzo: Serra Sant'Abbondio
E-Mail info: umano.workshop@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/pages/Umano-Workshop/838313846208679?fref=nf
Il corso “Umano” si svolge completamente in silenzio. È un workshop esperienziale di completo coinvolgimento della persona con sessioni di meditazione e prevede un numero esiguo (7) di partecipanti. Umano è un libro, è la vera esperienza di libro e della “trascrittura”. Un libro che viene fatto con la propria dedizione, con la capacità di relazione col testo e col silenzio, le proprie mani, il nostro essere presente e anche la stanchezza. L’oscurità e la luce da cui si è attraversati nella concentrazione, quella segreta relazione con una scrittura da cui ci si lascia attraversare completamente. La trascrizione tiene conto della pratica come preghiera, non dell’estetica della grafia e in questo incontro si trascriverà il libro del Cantico Dei Cantici. Ogni incontro è accompagnato dalla lettura integrale del testo da parte di Tiziana Cera Rosco, che conduce il workshop, e dall’introduzione escatologia da parte del Priore Gianni Giacomelli, che ci permette di capire i rimandi di senso interni del libro da trascrivere. Si ricorda di portare abiti bianchi, lenzuola bianche e asciugamani bianchi perché la preparazione dello stare insieme inizia dal giaciglio e da se stessi. Si troverà in loco il quaderno (e la strumentazione) che qualcun altro avrà preparato. E ogni partecipante lo preparerà a sua volta per qualcun altro, perché ogni inizio parte da un dono. L’etimologia di libro riporta alla scorza interna dell’albero. Ossia alla custodia della storia di una memoria. È il fodero del nostro spirito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970