Tetsuji Endo. Preludio

Tetsuji Endo, Quercia
Dal 14 Settembre 2019 al 27 Settembre 2019
Urbino | Pesaro e Urbino
Luogo: Galleria d’Arte Barocci - Collegio Raffaello
Indirizzo: piazza della Repubblica
Orari: dal martedì alla domenica 10,30/12,30 e 17/19
Enti promotori:
- Patrocinata dal Comune di Urbino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Grazie alla vittoria dello scorso gennaio nella sezione arti visive del “Premio La Ginestra” di Firenze, promosso dal Centro Culturale Fonte Aretusa, il pittore giapponese Tetsuji Endo ha l’opportunità di esporre in uno dei luoghi d’arte per eccellenza della città di Urbino: la Galleria d’Arte Barocci.
Il titolo della sua mostra, “Preludio”, intende ripercorrere i sentieri della mente e i percorsi tortuosi e incerti che la vita ci riserva. “Tuttavia – sottolinea Yuki Ishida – tali cammini impervi sono il preludio di qualcosa di positivo che dovrà avvenire, qualcosa che riporterà serenità e luce nella propria esistenza”.
Tetsuji Endo da anni vive nella campagna aretina, dove ha sintetizzato un linguaggio che unisce la solida formazione nel Sol Levante alla tradizione pittorica italiana e ai grandi maestri rinascimentali.
“I temi affrontati nelle opere prendono mossa dalla rielaborazione del vissuto introspettivo dell’artista, tornato alla mente sotto forma di immagini e simbolismi trasportati poi sulla carta – osserva ancora Yuki Ishida. – Tetsuji Endo vuole portare lo spettatore a una profonda riflessione sulle proprie esperienze, attraverso le immagini rievocative in esse contenute”.
Gran parte delle opere presenti a Urbino, alcune delle quali inedite, sono realizzate con una particolare tecnica di invecchiamento del supporto cartaceo, con cui il pittore intende ricollegarsi al vissuto ancestrale dell’umanità, che procede ed evolve attraverso i secoli. Da qui nasce una cifra stilistica che sta trovando unanimi consensi di pubblico e critica e che lo ha portato a vincere il “XVII Premio Coinè per l’arte” riservato agli artisti presenti alla Vernice Art Fair 2019di Forlì.
Sabato 14 settembre, alle ore 18, l’inaugurazione alla presenza di Vitaliano Angelini, direttore della galleria urbinate.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole