India, Tibet e Buddismo

India, Tibet e Buddismo, Ernesto Paleani Editore - Impresa della Cultura, Pesaro
Dal 15 Agosto 2013 al 28 Agosto 2013
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: Ernesto Paleani Editore - Impresa della Cultura
Indirizzo: via Abbati 23
Orari: 17-22.30
Curatori: Ernesto Paleani
E-Mail info: paleani@paleani.it
Sito ufficiale: http://www.paleani.it
Finalmente a Pesaro un evento di cultura e ispirazione orientale a far cornice al RossiniOpera Festival. In pieno centro, in una traversa di via Branca, la sede di rappresentanza di ERNESTO PALEANI EDITORE ospita dal 14 al 28 agosto due eventi legati alla spiritualità. Il primo è la mostra di thangka, dipinti su stoffa prodotti direttamente da monaci buddisti tibetani che vivono in esilio in India, yantra (geometrie alchemiche tantriche) e oggetti rituali prodotti da una scuola di ispirazione tantrica (Gurujai Ashram). Il secondo dal titolo “Buddha il volto della compassione” espone i quadri di un artista contemporaneo che ci guida alla scoperta del concetto di Compassione in una realtà, come quella italiana, multirazziale e multireligiosa, a volte in contrasto, come islamismo, cristianesimo e induismo.
Ci racconta in un’intervista Ernesto Paleani, curatore della mostra: “La presenza di pezzi unici autentici indiani, buddisti e tantrici invitano il visitatore a un cammino di consapevolezza, accompagnato dall’artista Mayadevi e dal Maestro spirituale Gurujai ShriRajanji, il Guru della Gioia, presenti agli eventi, che ci guidano alla scoperta della “buddhità”, che è in ognuno di noi, in un dialogo ancora aperto tra oriente e occidente, tra alchimia e fede, carità e compassione”. Da non perdere.
Ci racconta in un’intervista Ernesto Paleani, curatore della mostra: “La presenza di pezzi unici autentici indiani, buddisti e tantrici invitano il visitatore a un cammino di consapevolezza, accompagnato dall’artista Mayadevi e dal Maestro spirituale Gurujai ShriRajanji, il Guru della Gioia, presenti agli eventi, che ci guidano alla scoperta della “buddhità”, che è in ognuno di noi, in un dialogo ancora aperto tra oriente e occidente, tra alchimia e fede, carità e compassione”. Da non perdere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni