La poesia del paesaggio di Canaletto nella Galleria Nazionale dell'Umbria

La poesia del paesaggio di Canaletto nella Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia
Dal 25 Settembre 2014 al 19 Gennaio 2015
Perugia
Luogo: Galleria Nazionale dell'Umbria
Indirizzo: corso Vannucci 19
Orari: da martedì a domenica 8.30-19.30; lunedì 9.30-19.30; venerdì fino alle 22
Costo del biglietto: intero € 6,50, ridotto € 3,25
Telefono per informazioni: +39 075 5721009 / 075 58668415
E-Mail info: fabio.dechirico@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.gallerianazionaleumbria.it
Il fascino di Venezia raccontato da Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto (1697-1768) sarà in mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria dal 25 settembre fino al 19 gennaio 2015 con le due vedute veneziane del Canal Grande e il ponte di Rialto e di piazza San Marco, provenienti dal Museo Jacquemart André di Parigi.
Ad illustrare i due capolavori il 25 settembre alle ore 11.00, sarà Nicolas Sainte Fare Garnot, conservatore del Museo Jacquemart-André di Parigi. Saranno presenti Francesco Scoppola, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Umbria, Maria Teresa Severini, Assessore alla Cultura del Comune di Perugia e Fabio De Chirico, Soprintendente per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria che ha sottolineato come l’occasione di poter ammirare per la prima volta a Perugia due preziose tele del Canaletto, rappresenti una notevole opportunità per la valorizzazione del patrimonio artistico custodito dalla Galleria Nazionale dell’Umbria.
La presenza delle due tele nella sala 39 è dovuta alla convenzione firmata con il Museo Jacquemart-André di Parigi in occasione della mostra Le Pérugin Maître de Raphaël, organizzata dal museo francese dal 12 settembre 2014 al 19 gennaio 2015, che vede il museo perugino prestatore d'eccezione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970