Volta il Museo

Castello Visconteo, Pavia
Dal 28 Maggio 2016 al 29 Maggio 2016
Pavia
Luogo: Musei Civici del Castello Visconteo
Indirizzo: viale XI Febbraio 35
Enti promotori:
- Comune di Pavia - Settore Cultura
Costo del biglietto: Ingresso promozionale alla sezione Scultura moderna e Gipsoteca € 1, gratuito per possessori di My Museum Card
Telefono per informazioni: +39 0382.399770
Sito ufficiale: http://www.museicivici.pavia.it
I Musei Civici del Castello Visconteo e il Liceo Artistico A. Volta di Pavia presentano Volta il Museo, che si delinea come un naturale proseguimento del progetto “CAST Collezioni d’Arte Scultorea del Territorio”. Il primo appuntamento è fissato per sabato 28 maggio 2016 dalle ore 10 alle ore 17 presso la sezione Scultura moderna e Gipsoteca dei Musei Civici del Castello Visconteo, con la copia dal vero di alcuni gessi da parte degli allievi dell’Istituto Volta. Domenica 29 maggio, dalle ore 10 alle ore 17.50 si potranno ammirare, in Gipsoteca, i lavori eseguiti dagli studenti.
Nella sezione Scultura moderna e Gipsotecadei Musei Civici del Castello Visconteo sono presenti copie in gesso di celebri statue classiche realizzate tra ‘800 e ‘900, ricche di spunti figurativi. In questo suggestivo contesto si propone un’esperienza inedita per far vivere e fruire gli spazi museali in modo diverso e originale. Gli studenti di una classe quarta del liceo artistico A. Volta, sotto la guida del professor Dario Molinari, eseguiranno copie e rilievi delle statue per trasformare la realtà in rappresentazione e immaginazione, per recuperare la capacità di andare al di là del "già fatto" e ritrovare il piacere di stupirsi e stupire i visitatori attraverso la pratica del disegno in tempo reale.
Lo spazio museale rappresenta infatti un mezzo privilegiato per la didattica, un vero e proprio ambiente favorevole all’apprendimento, dove sperimentare un percorso formativo al di fuori degli spazi scolastici.
Gli obiettivi di Volta il Museo sono quindi: sperimentare il Museo come supporto alla didattica attraverso pratiche laboratoriali inedite; coinvolgere gli alunni alla scoperta delle ricche collezioni presenti in città, per una maggior consapevolezza del patrimonio artistico pavese; offrire ai visitatori un punto di vista diverso sulla collezione, attraverso lo sguardo e l’indagine artistica degli studenti disegnatori; sperimentare la possibilità che il progetto possa diventare un appuntamento fisso per il museo e la città di Pavia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970