I Mercoledì dell'Arte

© Emilio Longoni
Dal 17 Giugno 2015 al 01 Luglio 2015
Pavia
Luogo: Musei Civici del Castello Visconteo
Indirizzo: viale XI Febbraio 35
Curatori: Caterina Zaira Laskaris
Costo del biglietto: € 1, gratuito per i possessori di My Museum Card
Telefono per informazioni: +39 0382.33853
E-Mail info: bibliotecamc@comune.pv.it
Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 15 tornano I Mercoledì dell’Arte, l’iniziativa ormai consolidata (la prima edizione è del 2006) della Biblioteca d’Arte dei Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia.
Si tratta di un ciclo di tre incontri (17 giugno; 24 giugno; 1 luglio), a cura di Caterina Zaira Laskaris, dedicati al mondo dell’arte e dei musei, e in particolare relativi all’iconografia, che hanno luogo il mercoledì pomeriggio (alle ore 15) presso i Musei Civici del Castello Visconteo. Le conferenze, supportate dalla proiezione di immagini, sono a ingresso gratuito per tutti i possessori della My Museum Card, la carta che (al prezzo di 18 euro) apre le porte dei Musei Civici del Castello Visconteo per 365 giorni. Per chi non fosse in possesso della My Museum Card, l'iniziativa è aperta al costo simbolico di 1 euro: un piccolo contributo alla salvaguardia del patrimonio artistico e culturale della città.
Per questa edizione, che ha come titoloMangiare con gli occhi. Dai frutti dell'Eden ai trionfi di zucchero: arte e alimenti tra iconografia e tecnica, si è scelto di esplorare l'affascinante connubio tra il mondo del cibo e quello dell'arte attraverso alcuni tracciati tematici principali: la tavola, umile o sontuosa, luogo significativo in tanti episodi e scene di storia sacra e profana; la rappresentazione del cibo come elemento accessorio e decorativo o come soggetto autonomo nel genere pittorico della natura morta, in cui i vari alimenti possono assumere anche significati simbolici; i luoghi e le operazioni legate al cibo, dalla cucina alla bottega degli artisti, che non solo ritraggono gli alimenti, ma se ne servono anche come materiali per fare arte.
Si tratta di un ciclo di tre incontri (17 giugno; 24 giugno; 1 luglio), a cura di Caterina Zaira Laskaris, dedicati al mondo dell’arte e dei musei, e in particolare relativi all’iconografia, che hanno luogo il mercoledì pomeriggio (alle ore 15) presso i Musei Civici del Castello Visconteo. Le conferenze, supportate dalla proiezione di immagini, sono a ingresso gratuito per tutti i possessori della My Museum Card, la carta che (al prezzo di 18 euro) apre le porte dei Musei Civici del Castello Visconteo per 365 giorni. Per chi non fosse in possesso della My Museum Card, l'iniziativa è aperta al costo simbolico di 1 euro: un piccolo contributo alla salvaguardia del patrimonio artistico e culturale della città.
Per questa edizione, che ha come titoloMangiare con gli occhi. Dai frutti dell'Eden ai trionfi di zucchero: arte e alimenti tra iconografia e tecnica, si è scelto di esplorare l'affascinante connubio tra il mondo del cibo e quello dell'arte attraverso alcuni tracciati tematici principali: la tavola, umile o sontuosa, luogo significativo in tanti episodi e scene di storia sacra e profana; la rappresentazione del cibo come elemento accessorio e decorativo o come soggetto autonomo nel genere pittorico della natura morta, in cui i vari alimenti possono assumere anche significati simbolici; i luoghi e le operazioni legate al cibo, dalla cucina alla bottega degli artisti, che non solo ritraggono gli alimenti, ma se ne servono anche come materiali per fare arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970