Appunto...donna. Protagonismi al femminile

Appunto...donna. Protagonismi al femminile, Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
Dal 21 Aprile 2013 al 15 Maggio 2013
Vigevano | Pavia
Luogo: Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
Indirizzo: piazza S. Ambrogio 14
Orari: sabati e festivi 14.30-18.30
Telefono per informazioni: +39 0381 690370
E-Mail info: gdegli_agosti@comune.vigevano.pv.it
Sito ufficiale: http://www.comune.vigevano.pv.it
Con “APPUNTO… DONNA! – Protagonismi al femminile” proseguono gli appuntamenti di EVENTI 2013, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Museo del Tesoro del Duomo e l’Associazione “Arte in Vigevano” con l’obiettivo di proporre nella prestigiosa cornice degli spazi museali, l’allestimento di momenti espositivi dedicati all’arte moderna e contemporanea.
I percorsi espositivi programmati nell’ambito di EVENTI 2013 si pongono obiettivo di raccontare “l’oggi” del panorama artistico locale attraverso la presentazione di un’ampia selezione dei suoi protagonisti e del loro lavoro. Dal figurativo alle avanguardie concettuali, dall’astratto all’informale, in una varietà pressoché infinita di stili, tecniche e materiali, questi eventi temporanei coinvolgono pittori e scultori appartenenti a generazioni spesso molto distanti tra loro e provenienti da esperienze artistiche diverse, a testimonianza della moltitudine di intrecci, stimoli e contaminazioni che la complessa cultura figurativa dei nostri giorni propone. Il Museo quindi, senza dimenticare la sua funzione istituzionale di custode del prezioso patrimonio di memorie storico-artistiche della donazione sforzesca, intende aprire i propri spazi a progetti culturali che lo caratterizzino come possibile laboratorio di nuove visioni, in relazione soprattutto al rapporto con il pubblico e, quindi, allo sviluppo della ricerca, della didattica e della formazione.
I percorsi espositivi programmati nell’ambito di EVENTI 2013 si pongono obiettivo di raccontare “l’oggi” del panorama artistico locale attraverso la presentazione di un’ampia selezione dei suoi protagonisti e del loro lavoro. Dal figurativo alle avanguardie concettuali, dall’astratto all’informale, in una varietà pressoché infinita di stili, tecniche e materiali, questi eventi temporanei coinvolgono pittori e scultori appartenenti a generazioni spesso molto distanti tra loro e provenienti da esperienze artistiche diverse, a testimonianza della moltitudine di intrecci, stimoli e contaminazioni che la complessa cultura figurativa dei nostri giorni propone. Il Museo quindi, senza dimenticare la sua funzione istituzionale di custode del prezioso patrimonio di memorie storico-artistiche della donazione sforzesca, intende aprire i propri spazi a progetti culturali che lo caratterizzino come possibile laboratorio di nuove visioni, in relazione soprattutto al rapporto con il pubblico e, quindi, allo sviluppo della ricerca, della didattica e della formazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carla gioietto ·
tiziana sal ·
sonia vaccari ·
rita viarenghi ·
museo del tesoro del duomo di vigevano
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni