Arte Fare

Arte Fare, Galleria S. Andrea, Parma
Dal 06 Settembre 2014 al 18 Settembre 2014
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Giordano Cavestro 6
Orari: da martedì a sabato 10-12 e 16-19; domenica 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0521 228136
E-Mail info: info@ucai-parma.it
Sito ufficiale: http://www.ucai-parma.it
L'associazione U.C.A.I. è lieta di annunciare la riapertura della stagione di mostre ed eventi presso la Galleria S. Andrea con la collettiva “ARTE FARE” che inaugurerà SABATO 6 SETTEMBRE ALLE ORE 17.30.
In tempi come i nostri, di facili e disinvolte approssimazioni, la tecnica e la preparazione, e quindi la maturità, che trascende le doti geneticamente esistenti ma che è stata affinata presso l'Istituto d'Arte Toschi da maestri ammirevoli, è ciò che accomuna i tre artisti che espongono in questa mostra di pittura, scultura e ceramica (prevalentemente raku) che l'Associazione UCAI presenta alla Galleria S.Andrea in Via Cavestro 6 a Parma dal 6 al 18 settembre 2014.
Gaetano Barbone, Enrica Gibin, Matteo Xulli, “Maestri d'Arte in Decorazione Pittorica” all'Istituto d'Arte Toschi di Parma si presentano, contrapponendosi ed integrandosi, al pubblico di Parma.
La mostra rimarrà aperta ad ingresso gratuito fino al 18 settembre con i seguenti orari: da martedì a sabato 10-12 e 16-19, domenica 16-19.
Durante l'esposizione si terrà ad ingresso gratuito in data SABATO 13 SETTEMBRE alle ore 17.30 il concerto “CLASSICO E CONTEMPORANEO” del Dedalus Ensemble guidato dal Maestro Luciano Cavalli, con cui la scorsa primavera è nata un'intesa e una collaborazione artistica dando frutto ad una serie di eventi collaterali musicali connessi alle mostre organizzate per l'autunno 2014.
In tempi come i nostri, di facili e disinvolte approssimazioni, la tecnica e la preparazione, e quindi la maturità, che trascende le doti geneticamente esistenti ma che è stata affinata presso l'Istituto d'Arte Toschi da maestri ammirevoli, è ciò che accomuna i tre artisti che espongono in questa mostra di pittura, scultura e ceramica (prevalentemente raku) che l'Associazione UCAI presenta alla Galleria S.Andrea in Via Cavestro 6 a Parma dal 6 al 18 settembre 2014.
Gaetano Barbone, Enrica Gibin, Matteo Xulli, “Maestri d'Arte in Decorazione Pittorica” all'Istituto d'Arte Toschi di Parma si presentano, contrapponendosi ed integrandosi, al pubblico di Parma.
La mostra rimarrà aperta ad ingresso gratuito fino al 18 settembre con i seguenti orari: da martedì a sabato 10-12 e 16-19, domenica 16-19.
Durante l'esposizione si terrà ad ingresso gratuito in data SABATO 13 SETTEMBRE alle ore 17.30 il concerto “CLASSICO E CONTEMPORANEO” del Dedalus Ensemble guidato dal Maestro Luciano Cavalli, con cui la scorsa primavera è nata un'intesa e una collaborazione artistica dando frutto ad una serie di eventi collaterali musicali connessi alle mostre organizzate per l'autunno 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo