Acquerelli

© Giuseppina Vecchi
Dal 20 Febbraio 2016 al 03 Marzo 2016
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Telefono per informazioni: +39 0521 228136
E-Mail info: info@ucai-parma.it
Sito ufficiale: http://www.ucai-parma.it/
Per il terzo anno consecutivo il 20 febbraio alle 17 inaugura la mostra ACQUERELLI presso la Galleria S. Andrea.
Ideata dall'associazione U.C.A.I è diventata ormai un'occasione di confronto tra sei pittori parmensi, ogni anno diversi, che mostrano al pubblico una parte della propria produzione legata ad una tecnica complessa, sofisticata e di grande effetto.
Artemisia Bolsi, Claudio Cesari, Francesca Ferrari, Giuseppe Passera, MariaTeresa Saccani, Giuseppina Vecchi sono i sei acquarellisti che esibiranno opere dal classico allo sperimentale, dal figurativo all'espressionismo, in un gioco di colori intensi vividi e anche romantici all'interno dello spazio espositivo della ex chiesa tardomedievale.
ARTEMISIA BOLSI:
Le qualità pittoriche di Artemisia Bolsi che emergono caratterizzano il suo operare per vibrazioni tonali,per appena percettibili cariche d’ombre che attraverso un passaggio graduale e armonioso di toni e mezzetinte(sua è la gamma chiarista dei rosa , dei malva dei verdi,dei bianchi e delle terre,le cui sfumature si compongono in una struttura singolare ed emozionante) e producono una sorta di suggestione di movimento e di volume là dove il pennello riposa con più forza e più intensita’.
CLAUDIO CESARI:
“...quasi una sola lettera d'amore per il torrente tanto frequentato. Una storia lunga un giorno o una vita. Una storia di differenze impercettibili (si sa che l'acquerello richiede una tecnica sofisticatissima), attraverso le cadenze delle ore e delle stagioni, con una striscia rossa che può diventare verde o grigia in pochi minuti, con dei bruni su cui incombono i cieli dei temporali, con delle discese liquide di azzurri e delle vegetazioni che annunciano l' autunno. L'acquerello vive di acqua come il torrente ma la mescola con le terre e con i pigmenti, con l'aria, il sole e la nebbia. Questi sono acquerelli di circa vent'anni, ma dal primo all'ultimo passa un batter d'ali di un gabbiano di un fiume. Il resto è solo poesia”. Tiziano Marcheselli
FRANCESCA FERRARI:
Gioco con la goccia d'acqua che scivola sul foglio. La vesto con blu oltremare e carminio e, guardandola trasformarsi in viola intenso, cerco di condurla con un gesto entro i limiti dell’immaginazione.
Per un attimo c’è la sensazione di dominarla, ma è sempre lei a decidere come e quanto invadere il bianco della carta.
Alla fine la osservo evaporare lentamente, nella gioiosa attesa che mi rinnovi la sorpresa sempre nuova del suo arcobaleno di colori.” F.Ferrari
GIUSEPPE PASSERA:
“...i suoi acquarelli spiccano per il tratto sicuro e deciso senza barocchismi, istintivo, immediato dai colori vivi e brillanti. I soggetti floreali, anche se giocati in monocromie di sfumature di blu oltremare o rossi magenta, mantengono sempre tridimensionalità e sembrano fuochi d'artificio nelle esplosioni di colore...
I paesaggi hanno profondità e respiro anche dove riproduce un particolare angolo di un borgo come per un canaletto di Venezia, giocando con intense sfumature dai toni caldi...” Annalisa Mombelli
MARIA TERESA SACCANI:
Dopo alcuni anni di approfondimento della tecnica della pittura ad acquerello, Maria Teresa Saccani esprime emozioni e sogni, bellezza e gioia della natura, cercando di entrare nel mistero di quanto cresce e vive attorno a noi e ci coinvolge….
“il suo è l'acquarello nella essenza più pura di lieve, soffuso lirismo...”S.Provinciali
GIUSEPPINA VECCHI:
Spaziando tra vari soggetti, da paesaggi a figure, da interni urbani a scorci di vie antiche, da nature morte a vividi fiori, lei ama sperimentare con i colori ad acqua su varie tipologie di carta ottenendo risultati anche molto differenti tra loro.
Ciò che colpisce e che rimane tratto distintivo è l' intensità dei colori: vividi e saturi, dalle luci definite che stagliano i contorni di oggetti e figure la cui nitidezza abbaglia e cattura lo sguardo.
Orari apertura: da martedì a sabato 10-12 e 16-19; domenica 16-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
artemisia bolsi ·
giuseppe passera ·
giuseppina vecchi ·
galleria s andrea ·
claudio cesari ·
francesca ferrari ·
mariateresa saccani
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole