Masbedo. Kite

MASBEDO, KITE, video-audio performance per Manifesta 12 Palermo
Dal 25 Ottobre 2018 al 25 Ottobre 2018
Palermo
Luogo: Teatro Garibaldi
Indirizzo: via Teatro Garibaldi 46-56
Sito ufficiale: http://www.masbedo.org
Il duo artistico MASBEDO torna a Palermo col terzo e ultimo appuntamento performativo concepito per Manifesta 12. La video-audio performance KITE, in collaborazione con Davide Tomat e G.u.p. Alcaro, andrà in scena giovedì 25 ottobre al Teatro Garibaldi di Palermo.
Dopo l'installazione all'Archivio di Stato di Palermo intitolata Protocol 90/6, ispirata alle vicende umane e professionali del regista Vittorio De Seta, e la video-performance Terra di Nessuno, tratta dalla pellicola diretta dal regista Mario Baffico nel 1939, il duo artistico MASBEDO dà vita a un nuovo capitolo del progetto Videomobile, l’articolata video installazione multi canale concepita per Manifesta 12 come ritratto della città di Palermo e del suo contesto socioculturale attraverso la rilettura della storia del cinema. La video-audio performance KITE – in programma giovedì 25 ottobre alle ore 21 al Teatro Garibaldi di Palermo – costituisce infatti il terzo appuntamento della trilogia di momenti performativi nati dal progetto esposto nella sede di Palazzo Costantino fino al prossimo 4 novembre.
KITE è liberamente tratta dal soggetto cinematografico inedito scritto da Michelangelo Antonioni eTonino Guerra, L’Aquilone, concepito negli anni Ottanta ma mai effettivamente realizzato. I MASBEDO ne hanno acquisito i diritti per la riproduzione esclusiva in forma di video o film d’artista.
Protagonista del primo capitolo della sceneggiatura è una poderosa tempesta, che sopraggiunge all’improvviso in un luogo indefinito, quasi metafisico, travolgendo con violenza un gruppo di bambini colti nel momento del gioco con aquiloni colorati.
Nella cornice del Teatro Garibaldi, quartier generale di Manifesta, i MASBEDO ricreano la suggestione della tempesta a più dimensioni, grazie all’interazione tra le atmosfere musicali realizzate per l’occasione da Davide Tomat e GUP Alcaro, musicisti torinesi fondatori di Superbudda, le coinvolgenti riprese video filmate dagli artisti nei pressi dell’Etna e la percezione fisica ottenuta grazie all’energia di due ventilatori cinematografici di grandi dimensioni, posizionati sulla scena come oggetti scultorei, che si muovono empaticamente con immagini e suoni. La video-audio performance dei MASBEDO trasforma così la tempesta in metafora contemporanea, rendendo gli spettatori partecipi di un racconto onirico, di forte impatto sia fisico che emotivo.
La trilogia performativa che si conclude con KITE e Videomobile sono opere commissionate daManifesta 12 per Il Giardino Planetario. Coltivare la Coesistenza, e prodotte da Beatrice Bulgari perIn Between Art Film.
MASBEDO è un duo artistico composto da Nicolò Massazza (1973) e Iacopo Bedogni (1970). Vivono a Milano e lavorano insieme dal 1999, con un focus particolare sulla video arte e le installazioni. La loro pratica si esprime attraverso il linguaggio del video e in forme differenti, con performance, pièce teatrali, installazioni, fotografia e recentemente cinema.
In Between Art Film è una casa di produzione cinematografica fondata nel 2012 da Beatrice Bulgarie specializzata nella produzione di film e documentari che si basano sull’interdisciplinarietà e lo scambio tra i diversi linguaggi artistici del nostro tempo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo