Margherita Moscardini. Inventory. The Fountains of Za’atari

Margherita Moscardini. Inventory. The Fountains of Za’atari
Dal 15 Giugno 2018 al 15 Giugno 2018
Palermo
Luogo: GAM di Palermo
Indirizzo: via Sant'Anna 21
Enti promotori:
- Fondazione Pastificio Cerere
Sito ufficiale: http://www.pastificiocerere.it/
Inventory. The Fountains of Za’atari è un progetto dell’artista Margherita Moscardini, promosso dalla Fondazione Pastificio Cerere e vincitore della prima edizione del bando Italian Council 2017, concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo.
Il progetto è frutto del lavoro svolto dall’artista all’interno di Camp Za’atari, il secondo campo profughi più grande al mondo, attualmente 80.000 residenti, nato in Giordania nel 2012 in risposta all’emergenza umanitaria causata dalla guerra civile siriana. Margherita Moscardini parte dall’osservazione del sistema idrico del campo, producendo un inventario delle fontane costruite dai residenti all’interno delle proprie case, immaginando nel lungo termine la loro diffusione internazionale come sculture attraverso un sistema virtuoso di acquisizioni. I primi risultati della ricerca saranno la produzione di un libro d’artista e di una scultura destinati alla collezione d’arte del Madre – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli.
Il 15 giugno 2018, durante i giorni d’inaugurazione di Manifesta12, avrà luogo il lancio ufficiale del progetto attraverso un talk presso la GAM di Palermo. L’11 luglio 2018 è prevista la prima presentazione ufficiale delle opere con l’inaugurazione della mostra a cura di Marcello Smarrelli presso la Fondazione Pastificio Cerere.
Il progetto sarà promosso attraverso lectures, talks in università, fondazioni, musei nazionali ed internazionali nonché in Istituti di cultura italiana all’estero. Inoltre, sono in programma workshop e incontri con gli studenti delle Accademie di Belle Arti di Bologna, Brera, Palermo durante i quali Za’atari è proposto ai partecipanti come caso studio sopra cui immaginare un intervento d’arte, interrogandosi sulle responsabilità di un artista e il senso delle arti in un contesto così fragile e vulnerabile.
Programma Talk presso GAM di Palermo 15 Giugno 2018 ore 18
Saluto di Antonella Purpura, direttrice della GAM Palermo.
Conversazione tra l’artista Margherita Moscardini e la giornalista mediorientalista Marta Bellingreri, mediata da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Pastificio Cerere.
In chiusura
Daniela Bigi (docente dell’Accademia di Palermo) e Giuseppe Buzzotta (artista), che insieme dirigono #MCCN Castello di Carini, presentano il workshop che terrà Margherita Moscardini il 18, 19 e 20 giugno, rivolto agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni