Le metamorfosi nel viaggio: Asinus aureus di Apuleio

© Wikimedia Commons | Loggia e navata, Cappella dell’Incoronata, Palermo
Dal 19 Novembre 2018 al 15 Dicembre 2018
Palermo
Luogo: Cappella dell’Incoronata
Indirizzo: via Inconorazione 13
Orari: da lunedì a venerdì 9-13
Curatori: Chiara Modica Donà dalle Rose
Enti promotori:
- Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 587717
E-Mail info: cerimoniale@poloartecontemporanea.it
Sito ufficiale: http://https://www.poloartecontemporanea.it/
Il Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo ha realizzato a Ustica il progetto Arcipelago Siciliano, Residenza d’Artista dal titolo: Le metamorfosi nel viaggio: Asinus aureus di Apuleio, a cura di Chiara Modica Donà dalle Rose, in collaborazione con l’Associazione Lunaria Onlus A2, l’Associazione Villaggio Letterario e la società gerente del Villaggio Punta Spalmatore di Ustica Dafne Srl, che ha ospitato gli artisti partecipanti: Donatella Lombardo, Mario Bajardi, Paola D’Amore, Rori Palazzo, Ignazio Schifano.
Dopo la tappa di Punta Spalmatore i lavori prodotti saranno esposti nella Cappella dell’Incoronata fino al 15 dicembre 2018.
“Il Polo Museale del Contemporaneo di Palermo – dichiara la direttrice, Valeria Patrizia Li Vigni – cura lo sviluppo di progetti che prevedono la residenza di artisti in luoghi incontaminati come l’isola di Ustica. Un viaggio introspettivo, individuale e collettivo che ha posto gli artisti in connessione con i molteplici aspetti dell’Isola, con la potenza dell’energia che è immagazzinata e poi sprigionata dai suoi fondali, dalle coste, dai sentieri, dal mare che la circonda, e che riporta alla memoria le eruzioni vulcaniche che hanno prodotto quella montagna che fuoriesce dal fondo del mare, salendo dalla profondità di oltre 2200 metri, e che costituisce l’odierna isola di Ustica”.
La residenza d’artista, con la partecipazione degli artisti dell’Archivio S.A.C.S., si è svolta all’interno della 4^ edizione della rassegna “Ustica Villaggio Letterario” dal 23 al 30 luglio 2018 presso la struttura ricettiva di Punta Spalmatore.
Gli artisti partecipanti si sono confrontati sul tema “Le metamorfosi nel viaggio: Asinus aureus di Apuleio” rielaborando il mito, radicato nella cultura occidentale, delle metamorfosi traendo ispirazione dalla storia geologica, naturalistica e umana dell’isola di Ustica.
L’archivio S.A.C.S. è uno strumento di conoscenza degli artisti particolarmente efficace, aderente al loro percorso evolutivo e rappresenta una importante ed utilissima testimonianza di riferimento. E’ uno strumento innovativo del Museo Riso, un grande Database pensato non soltanto per la conservazione e l’archiviazione delle informazioni, ma per fornire un’occasione reale agli artisti di operare seguiti dal Museo, che offre una vetrina sul mondo.
Dare vita ad un sistema di promozione della giovane arte siciliana in grado di adeguare la realtà siciliana alle realtà di tutto il mondo, per radicarsi nei circuiti internazionali con la propria identità territoriale, e offrire alle giovani generazioni, sempre nuove e stimolanti opportunità di crescita culturale e professionale. Questi gli obiettivi di grande respiro che si prefigge il Museo Riso operando, attraverso S.A.C.S., su una scena artistica giovanile, da più voci riconosciuta tra le più interessanti e promettenti d’Italia. Tra le attività è preponderante quella delle residenze d’artista.
Inaugurazione lunedì 19 novembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rori palazzo ·
donatella lombardo ·
ignazio schifano ·
cappella dell incoronata ·
mario bajardi ·
paola d amore
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni