Kaleidoskop Freiburg

Kaleidoskop Freiburg, Centro culturale Altinate San Gaetano, Padova
Dal 27 Maggio 2017 al 09 Luglio 2017
Padova
Luogo: Centro culturale Altinate San Gaetano
Indirizzo: via Altinate 71
Orari: 10-13 / 15-19, lunedì chiuso
Curatori: Andrea B. Del Guercio
Enti promotori:
- Comune di Padova - Settore Cultura
- Servizio Mostre e Gabinetto del sindaco
- Città di Friburgo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8205215
E-Mail info: gemellaggi@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Padova celebra il cinquantesimo anniversario del patto di gemellaggio con Friburgo con la mostra “Kaleidoskop Freiburg” dal 27 maggio al 9 luglio 2017 al Centro culturale Altinate San Gaetano in via Altinate 71.
Prodotta e promossa dal Comune di Padova - Settore Cultura, Servizio Mostre e Gabinetto del sindaco, e dalla città di Friburgo, con il sostegno del Consolato d’Italia a Friburgo e della Cassa di Risparmio di Friburgo e della Brisgovia settentrionale, l’esposizione è curata da Andrea B. Del Guercio, docente dell‘Accademia di Belle Arti di Brera Milano con il concorso del Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova. La mostra s’inserisce in un progetto più ampio di scambio artistico, che consente ad artiste e ad artisti contemporanei di presentare le proprie opere nelle rispettive città gemellate.
Alla mostra padovana di artisti friburghesi seguirà nel prossimo autunno la mostra di artisti padovani a Friburgo.
Utilizzando gli articolati spazi del Centro culturale Altinate San Gaetano, è stata collegialmente predisposta la scelta di dodici artisti presenti nella città e nel territorio di Friburgo: Bettina Bosch, Werner Ewers, Andrea Hess, Brigitte Liebel, Jikkemien Ligteringen, Dieter Maertens, Thomas Matt, Michael Ott, Dietrich Schön, Maria Cristina Tangorra, Sylvia T. Verwick, Bert Jäger.
L’obiettivo è fornire uno spaccato della cultura artistica contemporanea; la città di Friburgo, sede universitaria e centro cuturale e di ricerca, è infatti in grado di rappresentare le dimensioni complesse del panorama artistico nordeuropeo. Il percorso espositivo prende avvio con un omaggio al pittore Bert Jäger (1919-1998), con la volontà di ricostruire un sistema di relazioni tra l’epoca moderna e i suoi sviluppi nella contemporaneità.
Intorno a questo omaggio ruota un caleidoscopio puntato su Friburgo, con una notevole complessità di opere e manufatti diversi (reperti plastici, video-documentazioni, estensioni pittoriche e frammenti polimaterici), valorizzati singolarmente e nell’insieme di interconnesioni che si vengono a creare.
Arricchiscono il percorso espositivo testimonianze delle diverse realtà museali ed editoriali attive nel sistema contemporaneo dell’arte di Friburgo. Inoltre al Parco d'Europa (ingresso da via Venezia, via del Pescarotto, via Maroncelli) è stata collocata l’opera Blocco erratico, ricordo di un luogo, scultura di granito e ceramica di Jikkemien Ligteringen. In quest’opera Ligteringen trasforma la natura in arte: con le sue mani d’artista crea sul masso erratico, proveniente dall’Alta Foresta Nera tedesca, una propria forma in ceramica che si adatta alla natura o la plasma. L’opera è donata al Comune di Padova a suggello della duratura relazione tra le due città.
Orari: 10-13 / 15-19; lunedì chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
centro culturale altinate san gaetano ·
bettina bosch ·
werner ewers ·
andrea hess ·
brigitte liebel ·
jikkemien ligteringen ·
dieter maertens ·
thomas matt ·
michael ott ·
dietrich sch n ·
maria cristina tangorra ·
sylvia t verwick ·
bert j ger
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni