Concrezioni con crete azioni. Azione artistica collettiva a cura di Mara Ruzza

Concrezioni con crete azioni. Azione artistica collettiva a cura di Mara Ruzza
Dal 23 Settembre 2017 al 06 Gennaio 2018
Padova
Luogo: P.le Antistante Cattedrale Ex Macello
Indirizzo: piazzale Cattedrale Ex Macello
Orari: Ogni week end su prenotazione a ADAMA A.s.c. cell: 347 0557560 dalle 14.00 alle 15.00
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Telefono per informazioni: +39 049 8204522
E-Mail info: ferrettimp@cultura.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
L' azione artistica “Concrezioni” è una performance che vuole valorizzare la manualità con l'argilla e le tecniche della ceramica nello sviluppo della creatività.
Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova su proposta dall'Associazione Culturale ADAMA, con il patrocinio della CLAC, Comunità per le Libere Attività Culturali, l'Azione continua domenica 24 e nei fine settimana successivi fino al 15 ottobre con orari dalle 15:30 alle 19:00.
Un lavoro collettivo work in progress condotto da Mara Ruzza, artista e ceramista presente a livello nazionale ed internazionale, che con un gruppo condurrà l'opera in argilla cruda a partire dalla “frantumazione” della materia che si potrà poi manipolare ai diversi stati di umidità per creare forme. Un fare comune a cui è invitata la cittadinanza; tutti sono invitati a collaborare con la propria storia alla formazione dell'opera: un “paesaggio” in terra cruda in continuo cambiamento nel tempo.
Con prenotazione si può partecipare alla condivisione di un'esperienza creativa unica, che comprende il gioco dell'argilla fatta colare e manipolata a formare qualsiasi cosa possa ispirare la mano che crea e la conoscenza della tecnica ceramica nelle diverse fasi del processo di trasformazione.
L'opera in progress può essere vista come metafora della nostra Terra, del coinvolgimento e della responsabilità di ogni essere nelle azioni che compie in relazione all'ambiente; Azione creativa come seme concettuale che desidera portare a germinazione nuove idee e possibilità di Vita.
Sabato 23 presentazione e inizio dell’Azione artistica ore 15:30 (prenotare i posti riservati per la partecipazione delle ore 16:30)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo