Artiste dalle Americhe. Tre figurazioni femminili

Margot Oyuela, Neon
Dal 11 Marzo 2017 al 18 Marzo 2017
Abano Terme | Padova
Luogo: Villa Comunale Roberto Bassi Rathgeb
Indirizzo: via Appia Monterosso 56
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30
Telefono per informazioni: +39 049 8245269/277
Sito ufficiale: http://www.abanoterme.net/museo civico
Carla Arouesty Muñiz (Messico) “DARE FORMA ALL’EPIFANIA”
Margot Oyuela (Stati Uniti d’America) “NEON”
Annette Rawlings (Stati Uniti d’America) “FIGURE DELLA METAMORFOSI”
Tre artiste, due pittrici e una fotografa, due americane, una messicana, mettono in mostra il loro mondo nella rassegna d’arte contemporanea che si inaugura sabato 11 marzo alle ore 18 nelle antiche cantine di Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme, prossima sede del nuovo Museo Civico. “
Artiste dalle Americhe. Tre figurazioni femminili” è curata da Bruno Francisci in collaborazione con Gaetano Salerno, autori insieme a Pier Luigi Fantelli anche dei testi del catalogo, e Raul Oyela, direttore del Museo delle Americhe, l’istituzione che spalanca una finestra sulle diverse sensibilità artistiche dell’America Latina e Nord America. La mostra è organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Porto d’Arti e gode del Patrocinio del Comune di Abano Terme Negli antichi locali del nuovo Museo Civico di Abano Terme sono esposte dall’11 al 18 marzo le grandi tele piene di colore ed echi di murales messicani di Carla Arouesty Muniz, gli scatti della giovane fotografa americana Margot Oyuela e le donne dipinte nella luce e nel colore di Annette Rawlings.
Margot Oyuela è una giovanissima fotografa americana, nata nel 1998 a Miami (Florida) e oggi residente a Houston (Texas). Partecipando in modo attivo alla temperie che soprattutto negli ultimi anni ha investito e coinvolto la Millennial Generation, l’autrice esprime con le sue immagini dense di luce e d’ombra i fantasmi e le lacerazioni di questa realtà,.
Carla Arouesty Muniz è una pittrice messicana, nata a Città del Messico (il padre Carlos e la madre Xochitl Muñiz sono giornalisti assai conosciuti a livello nazionale) Una tecnica mista di grande impatto visivo – che sviluppa su ampie superfici l’intenso cromatismo della tradizione pittorica messicana, da lei reinterpretata con una sensibilità speciale per l’ ”invisibile” – caratterizza la sua pittura tanto su tela quanto su muro. Sono silenziose presenze, queste opere di Carla Arouesty Muñiz, che dispiegano le loro ali protettrici attraverso le grandi superfici dei quadri, sono angeli o i geni custodi della casa che vegliano sul respiro degli uomini e rivelano loro il cuore nascosto del mondo.
Annette Rawlings è nata a Birmingham (Alabama) e, dopo aver molto viaggiato in diversi paesi, risiede a Bridgewater in Virginia, dove lavora immersa nel suo studio di pittrice e di designer nel campo dei gioielli e della moda. Nei suoi innumerevoli viaggi è andata assorbendo lo spirito delle culture locali e ha arricchito per tale via il suo innato senso della forma e del colore, in un rapporto dialettico con quelle che considera le sue guide e le sue fonti di ispirazione primaria ovvero i grandi maestri dell’Otto-Novecento Amedeo Modigliani, Paul Gauguin, Henri Matisse, Fernand Léger, Diego Rivera, Milton Avery, Roy Lichtenstein.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni