Jakub Julian Ziolkowski. Nasellini

Jakub Julian Ziolkowski, Nasellini
Dal 01 Giugno 2017 al 01 Ottobre 2017
Nuoro
Luogo: Museo MAN
Indirizzo: via S. Satta 27
Orari: 10-20 lunedì chiuso
Telefono per informazioni: +39 0784 25 21 10
Sito ufficiale: http://www.museoman.it/
Dal prossimo 1 giugno, fino al 1 ottobre 2017, la project room del Museo MAN ospiterà la mostra Nasellini, prima personale in un museo italiano dell’artista polacco Jakub Julian Ziolkowski, a cura di Lorenzo Giusti, con la collaborazione di Rowena Chiu.
Ziolkowski è conosciuto principalmente per i suoi dipinti surreali, popolati da creature fantastiche e spesso inquietanti. Un “organicismo pittorico” nutrito di riferimenti eterogenei, in cui le tradizioni occidentali e orientali si mescolano, dialogando con la storia delle avanguardie artistiche. Le iconografie che ne derivano raccontano stati della mente, mondi caotici in cui realtà e immaginazione si confondono l’una con l’altra, proiettando lo spettatore in un universo di sogni, ricordi, desideri.
Apparentemente dominate dal caos, le opere di Ziolkowski contengono in realtà un ordine interno, regolato da flussi narrativi intrecciati.
La mostra al MAN, terza di un programma annuale che vede il museo impegnato in un’indagine diffusa sulla possibile attualità del mezzo pittorico, ruota attorno a una particolare tipologia di pasta, i “Nasellini”, un formato inesistente, derivato dalla forma della cavità nasale, che evoca la leggenda dei tortellini, nati, stando a quanto si narra, osservando la forma dell’ombelico.
Attraverso dipinti, sculture e una serie di brevi video realizzati durante un periodo di residenza in Sardegna, l’artista metterà in scena una surreale campagna pubblicitaria per la promozione dei “Nasellini”, esplorando il confine tra reale e irreale e sconsacrando, attraverso l’ironia, l’espediente ludico e il sarcasmo, l’immaginario collettivo legato alla pasta, uno dei principali elementi identitari dell’Italia. Le opere troveranno alloggio in un ambiente modificato per l’occasione, quasi un’installazione site specific, evocante le atmosfere di una tradizionale trattoria, con pareti colorate e quadri e poster appesi in maniera disordinata.
I video, tutti girati tra Nuoro e le coste della Sardegna con attori non professionisti, sono stati realizzati grazie al contributo speciale della Fondazione Sardegna Film Commission.
Jakub Julian Ziolkowski (Zamosc, Polonia, 1980), vive e lavora a Cracovia, città in cui ha studiato nella prestigiosa “Accademia di Belle Arti Jan Matejko”. Tra le mostre più recenti: tbc, Fundacja Galerii Foksal, Varsavia, 2017, Sick Of Love, Café Nhà Sàn, Hanoi, Vietnam, 2016, Jakub Julian Ziolkowski. Imagorea’, Warsaw Academy of Fine Arts, Varsavia, 2014, Raw Thoughts, Hauser & Wirth Zurich, Zurigo, 2013, Jakub Julian Ziolkowski. Skin and Bread, Foksal Gallery Foundation, Varsavia, 2012, Jakub Julian Ziolkowski: In Utero, Parasol Unit, Londra, 2011, Jakub Julian Ziolkowski. Timothy Galoty & The Dead Brains, Hauser & Wirth New York, New York, 2010. Tra le numerose partecipazioni a mostre collettive: An Uncanny Likeness, Simon Lee Gallery, New York, 2017, Animality, Marian Goodman Gallery, Londra, 2016, State of Life’, National Art Museum of China, Pechino 2015, Il Palazzo Enciclopedico, 55 Biennale di Venezia, Venezia, 2013, Painting Between the Lines, CCA Wattis Institute, San Francisco, 2011, The Generational: Younger Than Jesus, The New Museum of Contemporary Art, New York, 2009.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni