Luna Hal. Espressionismo visivo

Luna Hal. Espressionismo visivo, Biblioteca Benedetto Croce, Napoli
Dal 08 Gennaio 2014 al 15 Gennaio 2014
Napoli
Luogo: Biblioteca Benedetto Croce
Indirizzo: via Francesco De Mura 2
Orari: 9-19
Enti promotori:
- Comune di Napoli
Telefono per informazioni: +39 081 19718105
E-Mail info: lunahal@libero.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it/
Seguendo le discendenze di famiglia, Luna sin da giovanissima prende confidenza con il colore e la pittura.Nata nella sofferta Napoli, definirei l'artista un "Espressionista vesuviana” capace di trasferire le sue sensazioni sulla tela, impregnandola di ciò che i suoi occhi ogni giorno percepiscono dalla terra a cui appartiene e vive. I suoi quadri vanno dalla sofferta crocefissione di Cristo dove in un tumultoso movimento cupo riesce a tradurre con pennellate decise il dramma, una pittura che la avvicina sempre di più al movimento degli espressionisti tedeschi. La pittrice si affaccia al panorama artistico partenopeo maturando sempre più il suo essere donna decisa, capace di esprimere con i suoi quadri tutte le sofferenze che inquietano la sua anima, dai diversi interessi che affliggono il sociale all'amore , amore che si esalta in un abbraccio dentro l'Alba a Praiano. Forte della presenza del vulcano si trascina nell'uso dei rossi, di fuoco e passione come nella corta minigonna che fa trasparire la sensualità, ma nello stesso istante la protegge con una grande mano che tanto ricorda quelle dipinte da Egon Schiele. Propensa a una pittura di “getto” riesce quasi inconsciamente a fare rivivere il suo essere visionaria, essere appartenente a un mondo di cui ne rifiuta l'ingiustizia ed i soprusi camminando sempre in direzione opposta al convenzionale che offusca i pensieri e il vivere quotidiano. Luna vive tuttora a
Napoli tra le bellezze che colorano la sua anima e le contraddizioni di degrado, le radici che danno vita al suo dipingere di donna non oggetto ma forte del suo estremo modo di essere.
Napoli tra le bellezze che colorano la sua anima e le contraddizioni di degrado, le radici che danno vita al suo dipingere di donna non oggetto ma forte del suo estremo modo di essere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni