I giovedì di Caravaggio - Riccardo Lattuada, Il giovane Massimo Stanzione tra caravaggismo e nuovi linguaggi figurativi

Massimo Stanzione, Salomè con la testa di Battista
Dal 27 Giugno 2019 al 27 Giugno 2019
Napoli
Luogo: Museo e Real Bosco di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Orari: h 18; apertura straordinaria fino alle ore 22.30 (la biglietteria chiude alle ore 21.30)
Costo del biglietto: accesso agevolato al Museo (1 euro) e alla mostra Caravaggio Napoli (8 euro) e al Capodimonte Cafè lo speciale cocktail “Rosso Caravaggio”
Ultimo appuntamento con i “Giovedì di Caravaggio” nell'Auditorium del Museo di Capodimonte (piano terra), il programma di lectures organizzate da Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger, curatori della mostra Caravaggio Napoli (fino al 14 luglio 2019), con la produzione della casa editrice Electa.
Giovedì 27 giugno il professor Riccardo Lattuada, docente di Storia dell’Arte dell’età moderna all'Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, critico d'arte e giornalista, affronterà il tema Il giovane Massimo Stanzione tra caravaggismo e nuovi linguaggi figurativi.
Massimo Stanzione, nato ad Orta di Atella nel 1585 e morto a Napoli nel 1656, è in genere noto con il soprannome di 'Guido partenopeo' per l'influsso di Guido Reni e della sua pittura bolognese, tipico della sua fase matura, ma anche Stanzione ha avuto una fase caravaggesca, poco nota e tutt'ora di interpretazione problematica. La conferenza del 27 giugno cercherà di approfondire il tema della produzione giovanile di Stanzione, in cui il Caravaggismo giocò un ruolo decisivo ma non equivoco
Dalle ore 19.30 seguirà apertura straordinaria con accesso agevolato al Museo e Real Bosco di Capodimonte (biglietto: 1 euro) e alla mostra Caravaggio Napoli (biglietto: 8 euro). Le biglietterie chiudono alle ore 21.30. Con il biglietto serale della mostra Caravaggio Napoli si potrà gustare a soli 3 euro il cocktail “Rosso Caravaggio” creato per l'occasione dal Capodimonte Cafè.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni