Dal buco della serratura

'Dal buco della serratura' - St'Art over Art Art M.I.A. - Napoli
Mostra 'Dal buco della serratura' - St'Art over Art Art M.I.A. - Napoli
Dal 15 Giugno 2011 al 30 Giugno 2011
Napoli
Luogo: St'Art over Art Art M.I.A. – Movement Independent Artists
Indirizzo: via Pallonetto a Santa Chiara 7, Napoli
Curatori: Coordinamento Eventi & Comunicazione St'Art over Art- M.I.A.
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 347.7293422
E-Mail info: arianna.ziccardi@tin.it
Mercoledì 15 giugno St'Art over Art Art M.I.A. – Movement Independent Artists inaugura la mostra "Dal buco della Serratura“ con un happening di arte e letteratura.
A partire dalle ore 19.00, presso la sede dell’Associazione in Via Pallonetto a Santa Chiara 7, si terrà il vernissage della colletiva e verranno presentati i romanzi "Come le nuvole rapide“ (Graus), esordio letterario di Maria Rosaria Calandra, e "I dolori del giovane Mimmo“ (V. Pironti Editore) del giornalista e scrittore Domenico Raio.
Questa mostra, con l’utilizzo della tecnica fluor, vuole essere un’avventura dello sguardo per i quindici artisti: Azimut, Loretta Bartoli, Daniela Capuano, Andrea Carlino, Stefania Colizzi, Renato Frascione, Umberto Gorirossi, Concetta Marrocoli, Luigi Montefoschi, Pasquale Pirro, Ermelinda Ponticiello, Vincenza Rotondo, Scarlett Lovejoy, Anna Scopetta, Manuela Vaccaro.
Come scrive Domenico Raio nell’introduzione critica, guardare dal buco della serratura richiede sempre molto coraggio per il duplice rischio che una simile azione comporta: il rischio di essere scoperti e il rischio di scoprire. Ma esiste anche un terzo rischio proprio dell’attività artistica ed è quello che subentra quando finiamo per scorgere noi stessi nel nostro essere più autentico, intimo e profondo, nei nostri timori come nei nostri ideali e nella nostra immaginazione“. Il "buco della serratura" diventa, quindi, per ciascun artista una prospettiva di visione, e, insieme, un mezzo attraverso il quale raccontare sè stesso, per rivelare la propria interiorità o per esprimere la propria visione del mondo.
Segue presentazione dei libri “Come le nuvole rapide“ (Graus) di Maria Rosaria Calandra e "I dolori del giovane Mimmo“ (V. Pironti Editore) di Domenico Raio
A conclusione della serata verranno estratti a sorte i biglietti vincenti della Lotteria che mette in palio alcune delle opere della mostra "Comics al Chiaro di Luna“. Gli artisti di St'Art over Art M.I.A. – Movement Independent Artists intendono, infatti, fare ARTE in maniera libera e priva di compromessi. Così hanno deciso di svincolarsi dalle logiche del mercato delle gallerie, mettendo in vendita le loro opere a prezzi estremamente contenuti, allo scopo di rendere l’Arte accessibile a tutti.
A partire dalle ore 19.00, presso la sede dell’Associazione in Via Pallonetto a Santa Chiara 7, si terrà il vernissage della colletiva e verranno presentati i romanzi "Come le nuvole rapide“ (Graus), esordio letterario di Maria Rosaria Calandra, e "I dolori del giovane Mimmo“ (V. Pironti Editore) del giornalista e scrittore Domenico Raio.
Questa mostra, con l’utilizzo della tecnica fluor, vuole essere un’avventura dello sguardo per i quindici artisti: Azimut, Loretta Bartoli, Daniela Capuano, Andrea Carlino, Stefania Colizzi, Renato Frascione, Umberto Gorirossi, Concetta Marrocoli, Luigi Montefoschi, Pasquale Pirro, Ermelinda Ponticiello, Vincenza Rotondo, Scarlett Lovejoy, Anna Scopetta, Manuela Vaccaro.
Come scrive Domenico Raio nell’introduzione critica, guardare dal buco della serratura richiede sempre molto coraggio per il duplice rischio che una simile azione comporta: il rischio di essere scoperti e il rischio di scoprire. Ma esiste anche un terzo rischio proprio dell’attività artistica ed è quello che subentra quando finiamo per scorgere noi stessi nel nostro essere più autentico, intimo e profondo, nei nostri timori come nei nostri ideali e nella nostra immaginazione“. Il "buco della serratura" diventa, quindi, per ciascun artista una prospettiva di visione, e, insieme, un mezzo attraverso il quale raccontare sè stesso, per rivelare la propria interiorità o per esprimere la propria visione del mondo.
Segue presentazione dei libri “Come le nuvole rapide“ (Graus) di Maria Rosaria Calandra e "I dolori del giovane Mimmo“ (V. Pironti Editore) di Domenico Raio
A conclusione della serata verranno estratti a sorte i biglietti vincenti della Lotteria che mette in palio alcune delle opere della mostra "Comics al Chiaro di Luna“. Gli artisti di St'Art over Art M.I.A. – Movement Independent Artists intendono, infatti, fare ARTE in maniera libera e priva di compromessi. Così hanno deciso di svincolarsi dalle logiche del mercato delle gallerie, mettendo in vendita le loro opere a prezzi estremamente contenuti, allo scopo di rendere l’Arte accessibile a tutti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni