Free To Be - Liberi di essere

Free To Be - Liberi di essere, Modena
Dal 17 Settembre 2021 al 19 Settembre 2021
Modena
Luogo: Via Caduti in Guerra
Indirizzo: Via Caduti in Guerra 196
Curatori: Associazione culturale ARTyou
Costo del biglietto: Ingresso libero e gratuito
Telefono per informazioni: +39 340 6763582
E-Mail info: artyou114@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.insideoutproject.net
Dalle strade di New York e Los Angeles al Messico, dall’Ecuador al Nepal, dalla Scozia al Polo Nord. E ora anche a Modena: inaugura venerdì 17 settembre alle ore 18.30, in occasione del Festivalfilosofia, l'installazione Free To Be - Liberi di essere, realizzata fotografi dell'associazione culturale ARTyou nell’ambito del progetto internazionale Inside Out Project, ideato dallo street artist francese JR, noto per le imponenti proposte di arte collaborativa.
Iniziato nel 2011 e finanziato grazie alla vincita del prestigioso premio TED, Inside Out rappresenta l’evoluzione su larga scala della tecnica espressiva divenuta ormai marchio di fabbrica dell’artista, ossia la stampa e affissione in luoghi pubblici di grandi fotografie in bianco e nero.
Grazie all’intervento diretto di migliaia di persone, che offrono il proprio ritratto fotografico, Inside Out Project realizza un’idea e una prassi di arte senza frontiere, fruibile da tutti e senza il vincolo di dover essere accettati da musei e gallerie d’arte.
I ritratti fotografici, virati in bianco e nero e uniformati graficamente, vengono stampati ed esposti nello spazio pubblico del territorio di appartenenza, a favore della propria comunità.
Nell’ultimo decennio più di 400.000 persone provenienti da quasi 140 Paesi hanno preso parte al progetto: in tale monumentale contesto si inscrive la proposta modenese dell'associazione culturale ARTyou, come suggerisce la coordinatrice del progetto Chiara Casotti: «Nel mese di luglio abbiamo incontrato e fotografato le persone in passeggiata ai Giardini Ducali di Modena. Modenesi e non, italiani e stranieri, residenti e turisti: ognuno ha regalato una sua immagine con un sorriso, un broncio, una smorfia, espressioni di libertà di essere sé stessi in quel preciso momento di fronte alla macchina fotografia. Questi ritratti saranno esposti nell'area dietro al Tempio, in via Caduti in Guerra 196 a Modena, a pochi passi Dai Giardini Ducali e dalla Stazione Ferroviaria».
L’installazione resterà visibile fino al 19 settembre, in concomitanza con il Festivalfilosofia, con la presenza dei fotografi dell'associazione culturale ARTyou che saranno disponibili a dialogare e a rispondere a domande e curiosità. A seguire l’opera sarà fruibile liberamente, essendo collocata in uno spazio pubblico e aperto a tutti.
Iniziato nel 2011 e finanziato grazie alla vincita del prestigioso premio TED, Inside Out rappresenta l’evoluzione su larga scala della tecnica espressiva divenuta ormai marchio di fabbrica dell’artista, ossia la stampa e affissione in luoghi pubblici di grandi fotografie in bianco e nero.
Grazie all’intervento diretto di migliaia di persone, che offrono il proprio ritratto fotografico, Inside Out Project realizza un’idea e una prassi di arte senza frontiere, fruibile da tutti e senza il vincolo di dover essere accettati da musei e gallerie d’arte.
I ritratti fotografici, virati in bianco e nero e uniformati graficamente, vengono stampati ed esposti nello spazio pubblico del territorio di appartenenza, a favore della propria comunità.
Nell’ultimo decennio più di 400.000 persone provenienti da quasi 140 Paesi hanno preso parte al progetto: in tale monumentale contesto si inscrive la proposta modenese dell'associazione culturale ARTyou, come suggerisce la coordinatrice del progetto Chiara Casotti: «Nel mese di luglio abbiamo incontrato e fotografato le persone in passeggiata ai Giardini Ducali di Modena. Modenesi e non, italiani e stranieri, residenti e turisti: ognuno ha regalato una sua immagine con un sorriso, un broncio, una smorfia, espressioni di libertà di essere sé stessi in quel preciso momento di fronte alla macchina fotografia. Questi ritratti saranno esposti nell'area dietro al Tempio, in via Caduti in Guerra 196 a Modena, a pochi passi Dai Giardini Ducali e dalla Stazione Ferroviaria».
L’installazione resterà visibile fino al 19 settembre, in concomitanza con il Festivalfilosofia, con la presenza dei fotografi dell'associazione culturale ARTyou che saranno disponibili a dialogare e a rispondere a domande e curiosità. A seguire l’opera sarà fruibile liberamente, essendo collocata in uno spazio pubblico e aperto a tutti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni