Yoo Bong Sang. Eternity Existing in the Momentary / Sittiphon Lochaisong a.k.a. Bomb. Idealistic Universe

Yoo Bong Sang. Eternity Existing in the Momentary
Dal 16 Novembre 2017 al 15 Dicembre 2017
Milano
Luogo: Fondazione Mudima
Indirizzo: via Tadino 26
Orari: al lunedì al venerdì ore 11-13 / 15-19
Curatori: David Rosenberg
Enti promotori:
- Con il sostegno di Opera Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.29409633
E-Mail info: info@mudima.net
Sito ufficiale: http://www.mudima.net
La Fondazione Mudima ha il piacere di presentare al contempo due mostre per- sonali di artisti contemporanei orientali che espongono in anteprima in Europa. L’artista Coreano Yoo Bong Sang ha vissuto in Francia per 18 anni. Oggi vive e la- vora a
Gwangju nella Corea del Sud, a due ore da Seoul, nella sua casa-studio circondata dalla campagna tranquilla. Il suo lavoro è insieme meditativo e meticoloso e com- bina fotografia, disegno e pittura con l’uso di chiodi d’acciaio che l’artista inserisce uno per volta per creare composizioni figurative di straordinario realismo. L’artista trae ispirazione dai “momenti della vita quotidiana: un sole accecante con l’ombra che getta, una foresta nella pioggia o immersa nella fitta nebbia, una macchina fo- tografica, una manica o una mano delicata, film, Edward Hopper, un buon caffè, la buona compagnia, Il profumo fresco del bucato, i grandi alberi, il selciato, ecc., potrei nominare ancora circa 1008 ulteriori fonti di ispirazione”.
Ogni quadro richiede quasi 300,000 chiodi. Con quel lavoro delicato e laborioso crea immagini sconcertanti in cui si mischiano ombre e luce.
Ombre e luce sono i protagonisti anche nelle opere di Sittiphon Lochaisong, alias Bomb.
Il giovane artista è laureato alla Silpakorn University, una università di belle arti di Bangkok. Flussi, vortici, espansioni ed esplosioni cosmiche riempiono le sue tele monumentali. Vi è uno spolverio di minuscole particelle che sembrano navigare sui venti o su immense correnti di energia stellare. I risultati sono intrinsecamente universali... Usando polveri di tempera l’artista ricrea universi multipli nei quali nebule, sciami si stelle e galassie a spirale o ellittiche si spandono su tutta la superfice dell’immagine... Il telescopio spaziale Hubble ci ha portato immagini del nostro universo osservabile finora impercettibili. E queste hanno certamente avuto un im- patto sul modo in cui Sittiphon visualizza e poi crea i suoi lavori. Livelli di puro grigio, come il bianco e il nero, gli consentono di catturare quel fenomeno, al con- tempo buio e radioso, che riesce a riprodurre attraverso composizioni panoramiche e immersive.
Inaugurazione: Giovedì 16 Novembre 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione mudima ·
yoo bong sang ·
sittiphon lochaisong a k a bomb idealistic universe ·
sittiphon lochaisong a k a bomb
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo