Talking Dreams - Marta e l'Elefante di Stefano Bombardieri

Stefano Bombardieri, Marta e l'Elefante
Dal 04 Settembre 2021 al 10 Settembre 2021
Milano
Luogo: MyOwnGallery di SuperstudioPiù
Indirizzo: Via Tortona 27
Talking Teens, il progetto educational innovativo che ha fatto parlare 16 statue di Parma, ideato e curato da Paola Greci e realizzato dall’associazione non profit ECHO, in collaborazione con trecento teenagers della città e provincia, si evolve creando Talking Dreams, una sua sezione, dedicata all’arte contemporanea, e sbarca a Milano per una nuova sfida: far parlare un’opera d’arte contemporanea.
Su invito di OBLONG Contemporary Art Gallery,in occasione della mostra evento “SURSPRISE! L’Arte racconta” a cura dell’architetto Ettore Mocchetti, durante la Design Week 2021, sabato 4 settembre alle ore 17 inaugura negli spazi della MyOwnGallery di SuperstudioPiù, in Via Tortona 27, la telefonata “Marta e l’elefante”, un progetto di Paola Greci per Talking Dreams.it, che darà voce alla scultura in scala 1:1 dell’artista Stefano Bombardieri. L’opera, nelle sue grandiose dimensioni, accoglierà i visitatori all’ingresso di SuperstudioPiù e prenderà vita proprio grazie a “Talking Dreams”.
Basterà infatti avvicinare il proprio cellulare al QR code situato sulla targa alla base dell’opera, ed una bambina di nome Marta, insieme ad un Elefante sospeso ad una fune, ci racconteranno come si fa a credere ancora nei sogni.
La telefonata di “Marta e l’Elefante”, su testo di Francesca Di Fazio (autrice vincitrice del concorso di scrittura per il testo della telefonata della statua a Giuseppe Verdi seduto), con le voci di Jasmine Botta, Savino Paparella e Brian Ayres e lo sviluppo di Diapason Digital, rappresenta un modo innovativo e poetico per fare entrare l’arte nel cuore delle persone e farle partecipare ad un’esperienza sensoriale unica e sorprendente.
Sarà possibile visitare l’opera d’arte e fruire la telefonata dal 4 al 10 settembre 2021.
Dal 4 al 10 settembre 2021 ore 17.00
I RACCONTI DELL’ARTE
Interviste agli artisti e ‘volti noti’
Coordinatori: Architetto Ettore Mocchetti e Prof. Alessandro Ubertazzi
Giovedì 9 settembre
Intervista a Stefano Bombardieri e Paola Greci
Su invito di OBLONG Contemporary Art Gallery,in occasione della mostra evento “SURSPRISE! L’Arte racconta” a cura dell’architetto Ettore Mocchetti, durante la Design Week 2021, sabato 4 settembre alle ore 17 inaugura negli spazi della MyOwnGallery di SuperstudioPiù, in Via Tortona 27, la telefonata “Marta e l’elefante”, un progetto di Paola Greci per Talking Dreams.it, che darà voce alla scultura in scala 1:1 dell’artista Stefano Bombardieri. L’opera, nelle sue grandiose dimensioni, accoglierà i visitatori all’ingresso di SuperstudioPiù e prenderà vita proprio grazie a “Talking Dreams”.
Basterà infatti avvicinare il proprio cellulare al QR code situato sulla targa alla base dell’opera, ed una bambina di nome Marta, insieme ad un Elefante sospeso ad una fune, ci racconteranno come si fa a credere ancora nei sogni.
La telefonata di “Marta e l’Elefante”, su testo di Francesca Di Fazio (autrice vincitrice del concorso di scrittura per il testo della telefonata della statua a Giuseppe Verdi seduto), con le voci di Jasmine Botta, Savino Paparella e Brian Ayres e lo sviluppo di Diapason Digital, rappresenta un modo innovativo e poetico per fare entrare l’arte nel cuore delle persone e farle partecipare ad un’esperienza sensoriale unica e sorprendente.
Sarà possibile visitare l’opera d’arte e fruire la telefonata dal 4 al 10 settembre 2021.
Dal 4 al 10 settembre 2021 ore 17.00
I RACCONTI DELL’ARTE
Interviste agli artisti e ‘volti noti’
Coordinatori: Architetto Ettore Mocchetti e Prof. Alessandro Ubertazzi
Giovedì 9 settembre
Intervista a Stefano Bombardieri e Paola Greci
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970