Silvia Pisani. Il potere della relazione nel cambiamento

Silvia Pisani. Il potere della relazione nel cambiamento, MAEC - Milan Art & Events Center, Milano
Dal 14 Gennaio 2015 al 04 Febbraio 2015
Milano
Luogo: MAEC - Milan Art & Events Center
Indirizzo: via Lupetta 3
Orari: da martedì a venerdì 10-13 / 15-19; sabato 15-19
Curatori: Alessia Locatelli
Telefono per informazioni: +39 02 39831335
E-Mail info: info@ma-ec.com
Sito ufficiale: http://www.ma-ec.com
Silvia Pisani mostra nella sua espressione artistica il connubio ideale tra concetto, cromia e segno. È l’idea che infonde soffio vitale alle sue pitture. L’artista segue un’intuizione - elaborata nel suo manifesto del Movimento Neo-Relazionista - che la conduce con rigore verso la libera ricerca espressiva in relazione all’essere. Partendo dal concetto oggettivo che solo dal confronto e dalle sinergie possa scaturire il processo dinamico della trasformazione, il Manifesto dichiara la relazione quale tassello fondamentale per entrare in uno scambio osmotico con il Tutto. La relazione è metamorfosi, è crescita, ed ogni crescita rimette in discussione le sue certezze per approdare a nuove forme di pensiero. L’artista dipinge sia in astratto che figurativo e lascia che sia il colore, in perenne simbiosi con il gesto, a condurre lo sguardo nella profondità della tela, coinvolgendo i sensi tutti nella sua stesura, spesso agglomerandolo ad altri materiali come la sabbia, per rendere maggiormente materica la pennellata. Riprendendo la citazione iniziale di Blaise Pascal, la verità è cuore e ragione. Perché non sempre la ragione è allineata all’innata capacità di “sentire” dell’emozione. Allineare mente e cuore è dunque un inizio per un nuovo approccio alla vita. E quando entrambe vibrano all’unisono, la verità è più nitida ai nostri occhi. Negli ampi spazi della galleria sono esposti alcuni lavori pittorici di varie dimensioni ed un Site Specific ideato per la mostra. Nell’installazione è il concetto stesso della visione, quale elemento primario nella relazione, ad essere messo in discussione: l’entrata nella stanza si apre su una superficie di lenti disposte a spirale. Alle estremità, dei vasi contengono altre lenti decorate da un simbolo. Le lenti sono strumenti in diretta relazione con l’atto del vedere: attraverso esse è possibile mettere meglio a fuoco ciò che ci circonda, acquisendo una consapevolezza maggiore, oppure quegli stessi strumenti di visione possono occultare lo sguardo, celare il vero pensamento, diventare elementi di “chiusura” verso l’esterno, verso il diverso da sé. In fondo alla sala un dipinto di grandi dimensioni – dal rappresentativo titolo di Volontà e Potere – incornicia l’installazione. Estratto dal testo critico di Alessia Locatelli Si ringrazia Essilor Italia per la fornitura delle lenti Silvia Pisani Il potere della relazione nel cambiamento A cura di Alessia Locatelli MA-EC – Via Lupetta 3 - Milano 14 gennaio / 4 febbraio 2015 Vernissage 14 Gennaio 2015 dalle ore 18.30 alle h.20.00 per info e contatti: MA-EC - Milan Art & Events Center Tel: 02 3983 1335 www.ma-ec.com/ https://it-it.facebook.com/milan.art.events.center
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo