Sandro Sanna. Universi vibranti

Sandro Sanna. Universi vibranti
Dal 16 Gennaio 2013 al 09 Febbraio 2013
Milano
Luogo: Associazione Culturale Renzo Cortina
Indirizzo: via Mac Mahon 14/7
Orari: 10-12.30/ 16.30-19.30; chiuso domenica e lunedì mattina
Curatori: Susanne Capolongo, Stefano Cortina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 33607236
E-Mail info: artecortina@artecortina.it
Sito ufficiale: http://www.cortinaarte.it
Le opere di Sanna mostrano una purezza di forme primigenie, che sono all’origine dell’esistente, e, in quanto embrionali, complesse nel loro organizzarsi. Luce e materia, luce e forma, luce quale germoglio di vita, origine. Sanna indaga l’elemento della mutevolezza, dell’eco di nuove prospettive. Luoghi dove la sacralità della vita è sovrana. Mutevolezza dell’immagine, generata dal variare del punto di osservazione e dell’incidenza della luce.
L’artista afferma che come la poesia, l’arte non vive di assolutismi, di prese di posizione teoriche, ma nel mondo del relativo e del compromesso; non vive di purezza astratta, ma di combinazioni mutevoli e di rettifiche. Sanna, nel suo operare, intende cogliere le immagini nella temporalità del loro farsi, attraverso l’azione artistica, che è insieme interpretazione e rappresentazione.
Le ultime opere hanno come titolo Primigenia, e sono la diretta prosecuzione dei passati Cosmogonia, Lunare, Lo specchio dei pianeti, Moonlight, Overshoot.
Catalogo in galleria con testo critico di Marco Meneguzzo e un’intervista di Susanne Capolongo. Cortina Arte Edizioni
L’artista afferma che come la poesia, l’arte non vive di assolutismi, di prese di posizione teoriche, ma nel mondo del relativo e del compromesso; non vive di purezza astratta, ma di combinazioni mutevoli e di rettifiche. Sanna, nel suo operare, intende cogliere le immagini nella temporalità del loro farsi, attraverso l’azione artistica, che è insieme interpretazione e rappresentazione.
Le ultime opere hanno come titolo Primigenia, e sono la diretta prosecuzione dei passati Cosmogonia, Lunare, Lo specchio dei pianeti, Moonlight, Overshoot.
Catalogo in galleria con testo critico di Marco Meneguzzo e un’intervista di Susanne Capolongo. Cortina Arte Edizioni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale