Salone della Cultura 2019

Vittorio Venturini, Liber
Dal 19 Gennaio 2019 al 20 Gennaio 2019
Milano
Luogo: Superstudio Più
Indirizzo: via Tortona 27
Orari: Sab 19 dalle 10:00 alle 19:30; Dom 20 dalle 09:30 alle 19:30
Curatori: Matteo Luteriani
Enti promotori:
- Luni Editrice
- Maremagnum.com
Telefono per informazioni: +39 02 36593180
E-Mail info: segreteria@salonedellacultura.it
Sito ufficiale: http://salonedellacultura.it
Il Salone della Cultura nasce dal cuore e arriva al cuore. O meglio, scaturisce dall’amore per tutto ciò che riguarda la “cultura” nel pieno senso della parola. Noi italiani, circondati dal bello, camminiamo in un museo a cielo aperto e dimentichiamo spesso che è importante ricordare quale impegno i nostri antenati hanno messo nelle loro vite per lasciarci in eredità un tale patrimonio, giustamente definito “dell’umanità”.
E questa maestria noi del Salone della Cultura cerchiamo di infonderla in ogni nostra azione, perché “donare” è l’unico lascito che in fondo noi esseri umani possiamo trasmettere ai nostri figli e alle generazioni future.
Ecco, noi del Salone della Cultura intendiamo donare esperienze di cultura, sia essa del libro moderno come del libro antico o usato, sia essa rappresentata dalla mostra di fotografie o dai corsi per adulti e bambini, perché in ciascuno di noi si nasconde un poeta o uno scrittore. Nel rintracciare le nostre origini ricordiamoci che siamo i figli dei figli dei figli di Michelangelo e Leonardo e Dante e Ariosto, ed è bene sapere che l’amore per la cultura va alimentato giorno per giorno, con la presenza costante dell’essere piuttosto che dell’apparire, perché la vera poesia è l’arte del “fare”.
Questo è il nostro canto d’amore per la cultura, rivolto al cittadino italiano che ha bisogno di riscoprire e riassaporare le declinazioni dei mille mondi legati al libro e alle idee a esso collegate.
Il Salone della Cultura nasce dal proposito di portare il mondo del libro, con tutte le sue sfaccettature, al grande pubblico, permettendo sia ai lettori sia ai collezionisti di apprezzare le novità editoriali presentate, di trovare libri esauriti o rari e scoprire in questo modo veri e propri tesori di carta.
Mostre d'arte, fotografiche, installazioni e altre esposizioni da non perdere durante questa manifestazione.
Orario: Sabato 19 dalle 10:00 alle 19:30; Domenica 20 dalle 09:30 alle 19:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni