Roberta Stifano. Dal tunnel

Roberta Stifano, Mi piego al tuo amore, 2012
Dal 05 Dicembre 2017 al 13 Dicembre 2017
Milano
Luogo: Spazio ex Fornace
Indirizzo: Alzaia Naviglio Pavese 16
Orari: 10-00
Enti promotori:
- Patrocinio di Municipio 6 - Comune di Milano e Fondazione Cariplo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 389 6986350
E-Mail info: metromondo@tin.it
Dal 5 al 13 dicembre va in scena a Milano presso lo Spazio ex Fornace (Alzaia Naviglio Pavese 16), il progetto culturale “Dal tunnel”: per una settimana è aperta al pubblico l’esposizione delle opere artistiche dell’artista Roberta Stifano che, attraverso elaborazioni intime e psicologiche, ripercorre il percorso interiore vissuto in una relazione caratterizzata da manipolazione affettiva, fino al momento della consapevolezza e della rinascita. L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre.
Organizzato dall’associazione milanese socio-culturale Circolo Metromondo con il patrocinio del Municipio 6 del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo, “Dal tunnel” è un appuntamento ideato per contrastare il fenomeno della violenza psicologica portandolo allo scoperto attraverso l’arte. Oltre alla mostra, inaugurata il 5 dicembre alle 18.30 e aperta ogni giorno fino al 13 dicembre dalle ore 10 a mezzanotte, sono in programma incontri con esperti professionisti e testimonianze di violenza, proiezioni video, spettacoli teatrali, momenti di musica e danza.
La scelta di utilizzare l’arte come strumento per superare situazioni di disagio di questo tipo deriva dalla necessità da parte delle vittime di trovare il proprio percorso per affrontare il trauma da narcisismo, riversando in una propria passione (in questo caso l’arte) i turbamenti interiori. Ciò aiuta ad affrontare e riconoscere il problema, a superare il momento di difficoltà e a ricominciare una nuova fase della propria vita.
L’allestimento della mostra è seguito da un esperto che evidenzia gli elementi caratterizzanti la personalità narcisistica e gli aspetti psicologici ed emotivi vissuti dalla vittima nei vari momenti del “tunnel” così da offrire degli spunti e degli strumenti di riflessione ai visitatori.
Le scuole hanno la possibilità di realizzare visite guidate grazie al coinvolgimento di volontari adeguatamente formati.
Inaugurazione il 5 dicembre ore 18.30
Serata finale il 13 dicembre ore 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970