Presentazione del catalogo della mostra 'Dialoghi di filo'

Elisabetta Catamo, Opera Dedar
Dal 22 Novembre 2016 al 22 Novembre 2016
Milano
Luogo: Palazzo Morando | Costume Moda Immagine
Indirizzo: via Sant’Andrea 6
Orari: h 15
Costo del biglietto: ingresso gratuito
In occasione del finissage della mostra Dialoghi di filo - in corso a Palazzo Morando | Costume Moda immagine fino al 27 novembre 2016 – il 22 novembre alle 15 in Sala Conferenze verrà presentato il catalogo, edito da Gangemi Editore, che illustra l’esposizione in tutte le sue sfaccettature, ma che rappresenta anche il consuntivo del lavoro didattico svolto per realizzarla.
Attraverso il racconto della metodologia didattica di progettazione e realizzazione dei tessuti applicata da Livia Crispolti durante le sue lezioni di Cultura Tessile all’Accademia di Belle Arti di Brera, il catalogo rappresenta il compendio di tutto il percorso che ha portato alla realizzazione della mostra.
All’interno del volume, viene evidenziato ed enucleato nel dettaglio il dialogo e il rapporto esistenti tra il settore dell’alta formazione, la realtà produttiva italiana e il mondo della creazione artistica che la mostra ha voluto portare in luce, attraverso appunto i lavori tessili realizzati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera, gli abiti in ricostruzione storica di Maria Antonietta Tovini e le creazioni dell’artista Elisabetta Catamo. Tre tipologie di manufatti artistici e materici che sono stati realizzati grazie ai tessuti messi a disposizione da tre aziende oggi protagoniste del settore tessile Made in Italy - Alcantara®, Dedar e Dreamlux.
Le stesse aziende, come documentato nel catalogo, hanno partecipato attivamente all’attività didattica propedeutica all’esposizione, con la volontà di creare una relazione concreta e operativa tra il mondo della formazione tessile e la realtà lavorativa. Durante le lezioni, una parte teorica di conoscenza della materia e dei tessuti ha preceduto una parte più pratica dedicata alla sperimentazione per la creazione di nuove texture nel caso del materiale Alcantara, per la riscrittura e modifica di tessuti Dedar già esistenti e per la realizzazione di decorazioni su tessuto in fibra ottica messo a disposizione da Dreamlux. Così sono nate le campionature tessili esposte in mostra e così si è sviluppata Dialoghi di filo, ospitata nelle sale museali di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine e promossa nell’ambito di EXPO IN CITTÀ da Comune di Milano | Cultura, Direzione Musei Storici e da Archivio Crispolti con il patrocinio di Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.
TESTI PRESENTI IN CATALOGO:
Cristina Tajani Assessore alle politiche del lavoro, commercio, moda e design del Comune di Milano Claudio Salsi Direttore Settore Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano
Maria Fratelli, Dirigente Case Museo e Progetti Speciali e Dirigente Musei Storici del Comune di Milano Franco Marrocco, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
Anty Pansera, Critica e storica dell’arte e del design
Livia Crispolti, curatrice della mostra
Elisabetta Catamo, artista
Maria Antonietta Tovini, storica del costume
Luca Ghirardosi, docente di Scenografia e Ambientazione per la moda all'Accademia di Belle Arti di Brera
Matteo Girola, fotografo
Autore: Livia Crispolti
Collana: Arte, Disegno, Rilievo, Design Formato: 22 x 22 cm
Legatura: Filorefe
ISBN: 978-88-492-3296-7
Facing English text
Anno di edizione: 2016
Pagine: 112
GANGEMI EDITORE
T. +39 06 687 27 74 www.gangemieditore.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni