O Amor è Amor. Iniziative al PAC in occasione della Pride Week 2019

O Amor è Amor. Iniziative al PAC in occasione della Pride Week 2019
Dal 25 Giugno 2019 al 27 Giugno 2019
Milano
Luogo: PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
Indirizzo: via Palestro 14
Telefono per informazioni: +39 02 88446359
Sito ufficiale: http://pacmilano.it
Dal 25 al 27 giugno 2019 la mostra di Anna Maria Maiolino al PAC diventa teatro di iniziative nell'ambito della Pride Week 2019, il calendario di eventi legati al mondo LGBT a Milano che si concentrano nella settimana della tradizionale parata conclusiva.
A cinquant'anni anni dai moti newyorkesi di Stonewall, considerati il momento che segnò la nascita del movimento gay in tutto il mondo, oggi come allora, è importante difendere e sostenere i diritti civili di tutti, perché l'amore - quello che si è fatto rivoluzionario - non fa differenze di alcun tipo. O amor é amor.
Nella cornice della mostra O amor se faz revolucionário dell’artista italo-brasiliana Anna Maria Maiolino arte, letteratura, musica e teatro affronteranno da diverse prospettive le tematiche legate al mondo LGBT e più in generale il tema dei diritti e dell’integrazione.
Martedì 25 giugno ore 19
RIVOLUZIONARE L'AMORE PERCHÉ SIA RIVOLUZIONARIO
Federico Zappino presenta il suo libro Comunismo queer. Note per una sovversione dell'eterosessualità(Meltemi 2019) insieme al curatore del PAC Diego Sileo. Filosofo, traduttore e attivista, Zappino ha contribuito in modo decisivo a riportare al centro del dibattito queer il problema dell'eterosessualità come sistema sociale, definendola un "modo di produzione".
Ingresso libero
Giovedì 27 giugno ore 19
MAMA...I DON'T WANT TO DIE
Il curatore del PAC Diego Sileo e Matteo Bordone, giornalista, autore radiofonico e blogger italiano, accompagneranno il pubblico in una visita guidata speciale alla mostra tra arte e musica che anticiperà i temi delle canzoni eseguite live dal Checcoro, il primo coro LGBT di Milano.
Ingresso con biglietto mostra
Giovedì 27 giugno ore 19
ore 21:30 THE BOYS IN THE BAND
Il PAC ospita lo spettacolo teatrale THE BOYS IN THE BAND (Festa per il compleanno del caro amico Harold) che rimette in scena l’opera teatrale del commediografo americano Mart Crowley - prima commedia a tematica gay scritta per il grande pubblico - con la regia di Giorgio Bozzo e la nuova traduzione di Costantino della Gherardesca.
Ingresso con biglietto mostra
Mercoledì 26 giugno ore 19
DAVANTI AL PREGIUDIZIO ALZARE LA POSTA: MEGLIO TACERE?
Jonathan Bazzi presenta il suo libro Febbre (Fandango Libri 2019) con Matteo Colombo, tra i più apprezzati e riconosciuti traduttori di letteratura angloamericana, e il curatore del PAC Diego Sileo. Un libro spiazzante, sincero e brutale, un esordio letterario atteso e potente in cui l’autore milanese accompagna il pubblico indietro nel tempo, a partire dal d-day che ha cambiato la sua vita con una diagnosi definitiva di sieropositività.
Ingresso libero
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni