Nao Performing Festival

Nao Performing Festival, Milano
Dal 17 Dicembre 2015 al 20 Dicembre 2015
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Giulio Procaccini 4
Enti promotori:
- MiBACT
E-Mail info: sbqv.fabbricadelvapore@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.fabbricadelvapore.org
Ariella Vidach – AiEP apre le porte alle creazioni coreografiche di giovani autori: da giovedì 17 a domenica 20 dicembre 2015 va in scena NAO PERFORMING FESTIVAL, che presenterà i lavori di alcuni giovani coreografi in residenza presso il DiDstudio insieme ad opere di autori affermati della scena italiana.
Giunto alla settimana edizione, NAO PERFORMING FESTIVAL ha l’obiettivo di supportare i nuovi autori nella produzione di progetti artistici multimediali e gettare le basi per costruire una rete di residenze e di possibilità di scambio a livello europeo per i giovani artisti coinvolti. I giovani autori selezionati dal bando NAOCREA (italiani e stranieri) hanno quindi uno spazio fisico e uno virtuale per diffondere le proprie idee, ricevere consigli e direzioni da artisti di Compagnie consolidate e operatori del settore, promuovere i lavori sviluppati nel corso dell’anno.
Il programma di NAO Performing prevede giornate di performance e dibattiti in cui gli autori incontreranno il pubblico per raccontare le fasi del loro percorso creativo e presenteranno l’esito del lavoro sin lì realizzato, anche sotto forma di studio o work in progress.
Le residenze produttive rientrano nel progetto denominato MANY, una delle 6 realtà riconosciute dal Ministero dei Beni e delle attività culturali per un progetto mirato al ricambio generazionale.
Il progetto, “MANY”, ha come obiettivo la promozione delle nuove generazioni della danza con attività laboratoriali pluridisciplinari di residenza, finalizzate a creare nuove prospettive di ricerca artistica. Collaborando con altri enti come l’agenzia di ricerca sociale Codici, si instaureranno nuove connessioni per favorire un più ampio spettro di osservazione e indagine nella ricerca coreografica dei giovani artisti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo