Milano Digital Week 2021 - Città Equa e Sostenibile

Milano Digital Week 2021 - Città Equa e Sostenibile
Dal 17 Marzo 2021 al 21 Marzo 2021
Milano
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Curatori: hublab
Enti promotori:
- Comune di Milano
Telefono per informazioni: +39 348 2578185
E-Mail info: info@milanodigitalweek.com
Sito ufficiale: http://www.milanodigitalweek.com
La città è, prima di tutto, un insieme di persone - delle loro relazioni, delle comunità cui appartengono. Ed è il luogo di elezione delle trasformazioni. Milano non fa eccezione.
Città Equa e Sostenibile: quest’anno, Milano Digital Week si fonda su due temi per tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo.
L’equità è una condizione indispensabile in questo periodo storico per rigenerare un sistema che veda un rapporto più armonico tra tutte le sue parti. La sostenibilità è sempre più un passaggio di conoscenza tra le generazioni, proprio in un momento in cui società, economia e ambiente hanno molti più gradi di interazione fra loro.
Il digitale, per tante sue caratteristiche, può essere il veicolo di questo cambiamento epocale e l’acceleratore di ogni progetto e processo.
È una sfida - anche contro il tempo - che vede tutti, piccoli e grandi, aziende o individui, associazioni e scuole di ogni grado e genere, partecipare a una mutazione di cui siamo tutti - contemporaneamente - attori e spettatori.
Cambiamenti e proposte per una città più Equa e Sostenibile sono il tema, in forma di richiesta, che la Call for Proposal di Milano Digital Week pone all’attenzione di tutti. È un tema di cui siamo tutti consapevoli, che coinvolge trasversalmente la scala della persona e nel contempo quella del Pianeta.
Città Equa e Sostenibile: quest’anno, Milano Digital Week si fonda su due temi per tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo.
L’equità è una condizione indispensabile in questo periodo storico per rigenerare un sistema che veda un rapporto più armonico tra tutte le sue parti. La sostenibilità è sempre più un passaggio di conoscenza tra le generazioni, proprio in un momento in cui società, economia e ambiente hanno molti più gradi di interazione fra loro.
Il digitale, per tante sue caratteristiche, può essere il veicolo di questo cambiamento epocale e l’acceleratore di ogni progetto e processo.
È una sfida - anche contro il tempo - che vede tutti, piccoli e grandi, aziende o individui, associazioni e scuole di ogni grado e genere, partecipare a una mutazione di cui siamo tutti - contemporaneamente - attori e spettatori.
Cambiamenti e proposte per una città più Equa e Sostenibile sono il tema, in forma di richiesta, che la Call for Proposal di Milano Digital Week pone all’attenzione di tutti. È un tema di cui siamo tutti consapevoli, che coinvolge trasversalmente la scala della persona e nel contempo quella del Pianeta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni