MASKS

Gianluigi di Napoli, MASKS, My OwnGallery, Milano
Dal 11 Maggio 2013 al 12 Maggio 2013
Milano
Luogo: My OwnGallery
Indirizzo: via Tortona 27
Orari: sabato 11-21; domenica 10-20
Telefono per informazioni: +39 328 8394698/ 347 1880303
E-Mail info: info@doppiozero00.com
Sito ufficiale: http://www.myowngallery.it
MIA Fair 2013, la prima fera internazionale di fotografa in Italia, dedica uno sguardo all'importanza del circo nella storia della fotografa. Lo spazio di MyOwnGallery, adiacente a Superstudio Più, ospiterà la mostra nei giorni della fera.
Il progetto MASKS, è stato ideato con la fnalità di raccolta fondi per l'AIPI, Associazione Ipertensione Polmonare Italiana. L'obiettivo di Gianluigi di Napoli ha raccolto in 50 scatti l'essenza del circo e della maschera del clown.
Il progetto MASKS interpreta la maschera del clown grazie ad 12 donne famose a livello internazionale, del mondo dello spettacolo, della musica, della cultura e dello sport, che hanno interpretato la magia del circo, esprimendo la propria idea di autenticità, forza e sensualità.
Le protagoniste del progetto hanno giocato con la loro immagine per sostenere AIPI:
Federica Pellegrini, nuotatrice, Carolina Crescentini, Valeria Solarino, Arianna Scommegna, Maria Grazia Cucinotta e Paola Minaccioni, attrici, Petra Conti, étoile delle Scala, Nathalie Moellhausen, schermitrice, Maria Buccellati, stilista, Babsi Jones, scrittrice, Ilaria Porceddu, cantante e Livia Azzariti, medico e conduttrice televisiva.
Gianluigi di Napoli indaga il rapporto tra la maschera del clown e il mondo della sensualità femminile. La maschera, dipinta direttamente sulla pelle, diventa un lasciapassare per trovare una parte intima di noi stessi. La ricerca fotografca vuole esplorare il territorio espressivo prodotto dall’incontro tra la superfcie alterata dalla maschera e questa essenza intima. In mostra saranno esposte non soltanto le immagini defnitive che hanno dato vita al calendario, ma anche altri scatti signi fcativi e un multimedia che racconterà il set, gli incontri con le testimonial e l’atmosfera del progetto.
Il calendario che sarà acquistabile al MIA durante l’esposizione insieme alle opere in edizione limitata. Il make-up è stato realizzato da David Larible, il più famoso clown vivente, inventando in esclusiva e adattando elementi di maschere “classiche” da clown al volto di ogni soggetto.
Il progetto MASKS si svolge sotto il patrocinio di O.N.Da, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e in favore di AIPI, Associazione Ipertensione Polmonare Onlus. L’Ipertensione Arteriosa Polmonare, malattia rara della circolazione polmonare, degenerativa e fortemente invalidante, colpisce soprattutto le donne ed è poco conosciuta; la mostra vuole far parlare di questa patologia e della difficile condizione quotidiana che i malati devono affrontare.
Parte degli utili ricavati dalla vendita delle fotografe e dei calendari sarà devoluto all’Associazione AIPI.
Il progetto MASKS, è stato ideato con la fnalità di raccolta fondi per l'AIPI, Associazione Ipertensione Polmonare Italiana. L'obiettivo di Gianluigi di Napoli ha raccolto in 50 scatti l'essenza del circo e della maschera del clown.
Il progetto MASKS interpreta la maschera del clown grazie ad 12 donne famose a livello internazionale, del mondo dello spettacolo, della musica, della cultura e dello sport, che hanno interpretato la magia del circo, esprimendo la propria idea di autenticità, forza e sensualità.
Le protagoniste del progetto hanno giocato con la loro immagine per sostenere AIPI:
Federica Pellegrini, nuotatrice, Carolina Crescentini, Valeria Solarino, Arianna Scommegna, Maria Grazia Cucinotta e Paola Minaccioni, attrici, Petra Conti, étoile delle Scala, Nathalie Moellhausen, schermitrice, Maria Buccellati, stilista, Babsi Jones, scrittrice, Ilaria Porceddu, cantante e Livia Azzariti, medico e conduttrice televisiva.
Gianluigi di Napoli indaga il rapporto tra la maschera del clown e il mondo della sensualità femminile. La maschera, dipinta direttamente sulla pelle, diventa un lasciapassare per trovare una parte intima di noi stessi. La ricerca fotografca vuole esplorare il territorio espressivo prodotto dall’incontro tra la superfcie alterata dalla maschera e questa essenza intima. In mostra saranno esposte non soltanto le immagini defnitive che hanno dato vita al calendario, ma anche altri scatti signi fcativi e un multimedia che racconterà il set, gli incontri con le testimonial e l’atmosfera del progetto.
Il calendario che sarà acquistabile al MIA durante l’esposizione insieme alle opere in edizione limitata. Il make-up è stato realizzato da David Larible, il più famoso clown vivente, inventando in esclusiva e adattando elementi di maschere “classiche” da clown al volto di ogni soggetto.
Il progetto MASKS si svolge sotto il patrocinio di O.N.Da, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e in favore di AIPI, Associazione Ipertensione Polmonare Onlus. L’Ipertensione Arteriosa Polmonare, malattia rara della circolazione polmonare, degenerativa e fortemente invalidante, colpisce soprattutto le donne ed è poco conosciuta; la mostra vuole far parlare di questa patologia e della difficile condizione quotidiana che i malati devono affrontare.
Parte degli utili ricavati dalla vendita delle fotografe e dei calendari sarà devoluto all’Associazione AIPI.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970