Marta Pierobon. Blind date

Marta Pierobon, Blind date, Edicola Radetzky, Milano
Dal 24 Gennaio 2017 al 28 Febbraio 2017
Milano
Luogo: Edicola Radetzky
Indirizzo: viale Gorizia
Orari: visibile tutti i giorni 24 ore su 24
Curatori: Andrea Lacarpia
E-Mail info: edicolaradetzky@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.edicolaradetzky.it
Progetto Città Ideale presenta Blind date, mostra di Marta Pierobon a cura di Andrea Lacarpia, parte del ciclo di esposizioni con cui Edicola Radetzky viene attivata come spazio espositivo per l'arte contemporanea.
La stratificazione formale e semantica degli elementi di un personale alfabeto visivo è il presupposto della ricerca di Marta Pierobon, in cui l'intensa fisicità dei materiali partecipa ad una narrazione che resta sottotraccia come presupposto immaginativo, spesso legato a riflessioni sulle dinamiche sociali. Nelle proprie opere Marta Pierobon dinamizza le opposizioni convenzionali, mettendo in discussione la gerarchia osservatore – osservato e trasformando geometrie ed oggetti statici in forme organiche.
Per Edicola Radetzky Marta Pierobon realizza una scultura formata da una catena di anelli di argilla cruda e resina, parzialmente dipinta e avvolta su se stessa.
Suggerita da una visionaria narrazione personale, l’opera dialoga con la vocazione sociale della zona dei Navigli, tipico luogo d'incontro dei milanesi, interpretando un immaginario frequentatore del quartiere che fuma una sigaretta osservando i passanti in attesa di una persona ancora sconosciuta.
L’essere umano è colto nella sua complessità esistenziale, fatta di pulsioni contrastanti, tra vulnerabilità e desiderio di conoscere l'altro da sé.
L’idealizzazione della statuaria classica viene riportata ad una dimensione umana e quotidiana, in cui l’opera da oggetto di contemplazione diviene soggetto che osserva l’ambiente circostante, in un dialogo paritario che genera empatia.
Struttura storica situata in riva alla Darsena di Milano, Edicola Radetzky è stata affidata a Progetto Città Ideale dal Municipio di Zona 6 del Comune di Milano per farne il nuovo centro culturale della Darsena, con programmazione di mostre visibili 24 ore su 24.
Inaugurazione martedì 24 gennaio 2017 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro