Marta Dell’Angelo. Carichi Pendenti

Marta Dell’Angelo. Carichi Pendenti
Dal 14 Marzo 2017 al 23 Aprile 2017
Milano
Luogo: Spazio C.O.S.M.O.
Indirizzo: via Paruta 59
Orari: su appuntamento
E-Mail info: spaziocosmo@yahoo.com
Sito ufficiale: http://spazio-c-o-s-m-o.tumblr.com/
Spazio C.O.S.M.O. inaugura il terzo progetto d’artista con una installazione di Marta Dell’Angelo. “Negli ultimi anni ho realizzato una serie di collage di piccole dimensioni riutilizzando alcuni soggetti provenienti dall’Antologia delle posizioni (libro performabile di 203 metri).
La maggior parte di questi collage, di piccole dimensioni, utilizza parti o porzioni di immagini di corpo che si incastrano e si intessono tra loro creando degli spazi di vuoto tridimensionale. Questi vuoti mi hanno suggerito l’idea di sperimentare un grande collage utilizzando il volume dello Spazio Cosmo come luogo praticabile e partecipato.
Questo collage vivant verrà sperimentato per la prima volta nello Spazio Cosmo che evoca l’interno del volume di un timpano di un tempio greco, raccoglie il dietro le quinte di una messa in scena ipotetica, contenitore di corpi dismessi, immagazzinati, deposti tra ordine, disordine e caso.
Cosmo é uno spazio sospeso tra il cielo e la terra, é uno spazio ricavato che raccoglie un suono composto da onde sommate nel tempo”.
Durante la serata inaugurale si svolgerà un intervento di Valeria Manzi.
Marta Dell’Angelo è nata a Pavia nel 1970, vive e lavora a Milano.
La sua ricerca è centrata sul corpo umano focalizzandosi sul gesto e la postura, attraverso una varietà di linguaggi che vanno dalla pittura alla video installazione, dal disegno alla performance. Si interessa di neuroscienze e antropologia, ha pubblicato Manuale della figura umana (2007) edizione Gli Ori, e con Ludovica Lumer C’è da Perderci la testa (2009) edizione Laterza; diplomata all’Accademia di Brera, vince nel 2002 il Premio New York. Nel 2004 partecipa per un progetto speciale alla Biennale di Mosca, nel 2009 alla Biennale di Tirana, nel 2013 alla Biennale di Thessalonikij. Il suo lavoro è stato presentato in diverse gallerie in Italia e all’estero e in musei e istituzioni quali: Pac di Milano, ART for The World Europa, presso Open Care di Milano, Mediateca di Santa Teresa di Milano, Palazzo delle Stelline di Milano, Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Palazzo Reale di Milano, Triennale e Triennale Bovisa di Milano, GC.AC. di Monfalcone, MAGA di Gallarate, Museion di Bolzano, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, Museo del Novecento di Milano, Nosadelladue di Bologna, Fondazione Remotti di Camogli, MAMbo di Bologna, Muse di Trento, Museo di Villa Croce di Genova; Srisa di Firenze, Casa Masaccio San Giovanni Valdarno, Palazzo Fortuny di Venezia; Medizin Historisches Museum di Berlino, Short Theatre festival presso il Macro di Roma; IIC e Fondazione Culturale Cinese di San Francisco, Fondaco a Bruxelles, Manifesta Cabaret Voltaire Zurigo, Museo di Thun Svizzera.
Inaugurazione martedì 14 marzo 2017 ore 18 con un intervento di Valeria Manzi (ore 19)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni