Mario Carrieri. Amati fiori 2023

Dal 04 Maggio 2023 al 04 Giugno 2023
Milano
Luogo: Gallerie d'Italia
Indirizzo: Piazza della Scala 6
Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 9:30 alle 19:30. Giovedì dalle 9:30 alle 22:30. Lunedì: chiuso. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Costo del biglietto: Dal 4 al 25 maggio: Ingresso intero euro 5,00, ridotto euro 3,00; gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo; Dal 26 maggio al 4 giugno ( in concomitanza con il percorso espositivo Collezione Agrati): Ingresso 10 euro, ridotto 8 euro, ridotto speciale 5 euro per clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo e under 26; gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo
Telefono per informazioni: 800 167 619
E-Mail info: milano@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://gallerieditalia.com
La mostra intende presentare al pubblico una selezione di opere della ricerca artistica che Mario Carrieri da oltre quarant’anni dedica al tema della “tragicità dell’umana esistenza”. Opere di grandi dimensioni, tra le quali alcune inedite, immaginate come grandi palcoscenici, sui quali i fiori-attori recitano la tragedia della fragilità della bellezza e della coscienza della sua caducità. La mostra viene proposta in occasione della manifestazione Orticola 2023 dedicata all’intelligenza dei fiori, dal titolo dello scritto di Maurice Maeterlinck, premio Nobel per la letteratura nel 1911. Il tema di quest’anno intende porre l’attenzione sulle piante e sui fiori come organismi viventi e non solo ornamento, per cogliere la loro intelligenza, la loro capacità di adattarsi, crescere, moltiplicarsi. La mostra si inserisce nel palinsesto del FuoriOrticola 2023.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo