LE ROUGE ET LE NOIR. Il piacere di puntare sull’arte

Tano Festa, Rosso e nero n.27, 1961.
cm 130x150
Dal 02 Novembre 2011 al 25 Novembre 2011
Milano
Luogo: Zonca & Zonca
Indirizzo: Via Ciovasso, 4
Orari: lunedì-venerdì 10.00-13.00 | 15.30-19.30; sabato su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 72003377
E-Mail info: info@zoncaezonca.com
Sito ufficiale: http://www.zoncaezonca.com/
Il rosso e il nero. Due nuance o l’equivalente di due sentimenti umani, passionali e profondi, attraverso cui le più alte menti della letteratura e dell’arte si sono sperimentate, confrontate, sviluppate in un circuito interminabile.
Fontana, Salvo, Schifano, Rotella, Boetti, questi alcuni dei grandi maestri della nostra tradizione e della nostra contemporaneità presenti in mostra.
In forme e declinazioni inconsuete, il rosso e il nero hanno accompagnato il cammino dell’umanità a partire dalle proprie origini.
Eros e thanatos, redenzione e tentazione, vanità o assenza di sfarzo.
Un gioco di antitesi, ma anche due colori in grado di richiamare sentimenti congiunti: passione, eleganza, charme, e perché no, il nero seduttore, che induce timore e desiderio in chi lo osserva, fino ad affondare nell’infinito.
Una selezione ampia ed eterogenea, un’idea per una nuova collezione o per il consolidamento di una raccolta già importante, una scelta economica e meditata, mai dominata dal caso, poiché l’arte è lo specchio delle proprie scelte.
“[…] attraverso la più contenuta forma stilistica, traspariva la più viva passione”
(Stendhal,Il rosso e il nero)
Fontana, Salvo, Schifano, Rotella, Boetti, questi alcuni dei grandi maestri della nostra tradizione e della nostra contemporaneità presenti in mostra.
In forme e declinazioni inconsuete, il rosso e il nero hanno accompagnato il cammino dell’umanità a partire dalle proprie origini.
Eros e thanatos, redenzione e tentazione, vanità o assenza di sfarzo.
Un gioco di antitesi, ma anche due colori in grado di richiamare sentimenti congiunti: passione, eleganza, charme, e perché no, il nero seduttore, che induce timore e desiderio in chi lo osserva, fino ad affondare nell’infinito.
Una selezione ampia ed eterogenea, un’idea per una nuova collezione o per il consolidamento di una raccolta già importante, una scelta economica e meditata, mai dominata dal caso, poiché l’arte è lo specchio delle proprie scelte.
“[…] attraverso la più contenuta forma stilistica, traspariva la più viva passione”
(Stendhal,Il rosso e il nero)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni