L'Atlas. Cryptograms

L'Atlas, Reflects, spray paint on canvas, 120x160 cm., 2017
Dal 23 Novembre 2017 al 21 Dicembre 2017
Milano
Luogo: Wunderkammern Milano
Indirizzo: via Ausonio 1/a
Orari: dal martedì al sabato dalle 11 alle 19
Curatori: Giuseppe Pizzuto
Enti promotori:
- Wunderkammern
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0284078959
E-Mail info: wunderkammern@wunderkammern.net
Sito ufficiale: http://www.wunderkammern.net
L’Atlas (Francia, 1978) vive e lavora a Parigi. E’ uno degli artisti di arte urbana più riconosciuto a livello internazionale, ha esposto in importanti istituzioni a Parigi quali la Fondation Cartier (2009), il Grand Palais (2009), il Palais de Tokyo (2007) e il Centre Pompidou (2004). Nel 2017 l’artista ha collaborato con Guerlain esponendo a La Maison Guerlain, sempre a Parigi.
L’Atlas ha cominciato il suo percorso artistico dipingendo nelle strade di Parigi, negli anni ‘90. Il suo forte interesse per le tecniche e la storia della calligrafia l’ha poi portato a studiare la calligrafia cinese, araba ed ebraica in diversi paesi del mondo. Arrivando a creare una propria tipografia, l’artista ha basato il suo lavoro sulle lettere e sulle forme, prediligendo il bianco e il nero per la loro capacità di creare una vibrazione ottica nel momento in cui si osserva l’opera. Nella sua produzione artistica è possibile trovare una combinazione ed una sintesi tra elementi derivanti dai Graffiti, dall’Astrazione Geometrica, dall’Arte Optical e da quella Cinetica.
“[…] la vita è energia ed anche la calligrafia è energia, dipingere è la traduzione dell’energia pura” - L’Atlas
Dopo la mostra Transversal inaugurata nel 2014 alla galleria di Roma, Wunderkammern presenta nella sede di Milano una nuova personale di L’Atlas: CRYPTOGRAMS. Un crittogramma è un testo cifrato o in codice, la cui comprensione non è quindi di immediato accesso ma necessita di un’interpretazione e traduzione. I crittogrammi dell’artista appaiono come labirinti astratti, che nascondono lettere all’interno delle loro geometrie e linee. Mentre la calligrafia si unisce all’arte cinetica, le opere giocano con la percezione dell’osservatore ed esplorano la linea tra ciò che è visibile e ciò che è apparentemente invisibile.
L’Atlas ha prodotto appositamente per la mostra a Wunderkammern una serie di nuove tele di medio formato, la maggior parte realizzate con spray bianco, nero e su variazioni della scala dei grigi. L’artista ha tuttavia introdotto in due opere un colore che, in reazione alla luce ultravioletta, crea un effetto fluorescente. CRYPTOGRAMS estenderà il suo orario di apertura in occasione dell’evento “GALLERIE APERTE”, organizzato dall’associazione 5VIE Art+Design e patrocinato dal Comune di Milano, che si terrà giovedì 30 novembre dalle ore 18 alle ore 22.
Cultural Partners: Institut français Italia, Institut français Milano, IED – Istituto Europeo di Design
Media Partners: ArtsLife, Collater.al, The ART Post Blog, Art Vibes, MyMi
Technical Partners: different.photography
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970