Itinerari Contemporanei a San Gimignano e Valdelsa

Itinerari Contemporanei a San Gimignano e Valdelsa
Dal 02 Settembre 2015 al 02 Settembre 2015
Milano
Luogo: Chiostri dell’Umanitaria
Indirizzo: via Daverio 7
Enti promotori:
- Comune di San Gimignano
E-Mail info: associazioneconlarte@gmail.com
Mercoledì 2 settembre nello spazio della Toscana Fuori EXPO presso i Chiostri dell’Umanitaria di Milano.
Ore 16:30
Didattica e Laboratori a cura dei Musei Civici di San Gimignano e della Rocca di Staggia.
Dalle ore 18.00
Toscana ‘900. Musei e Percorsi d’Arte.
Un progetto di Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze interamente dedicato all’arte del Novecento toscana per raccontare, attraverso mille voci, la storia della Regione e di un secolo. Presenterà il progetto la Prof. Anna Mazzanti.
A seguire una narrazione di Arte all’Arte, Fenice Contemporanea, Orizzonti Verticali e lancio del progetto Interferenze con bando per giovani artisti.
Con la partecipazione fra gli altri di Mario Cristiani, Roberto Pinto, Michela Eremita, Donatella Bagnoli, Compagnia Giardino Chiuso, Associazione Con l’Arte.
L'incontro è inserito nell’ambito di Be Tuscan for a day: dalla Via Francigena alla Via del Sale.
Sarà possibile degustare i prodotti del territorio.
Ore 16:30
Didattica e Laboratori a cura dei Musei Civici di San Gimignano e della Rocca di Staggia.
Dalle ore 18.00
Toscana ‘900. Musei e Percorsi d’Arte.
Un progetto di Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze interamente dedicato all’arte del Novecento toscana per raccontare, attraverso mille voci, la storia della Regione e di un secolo. Presenterà il progetto la Prof. Anna Mazzanti.
A seguire una narrazione di Arte all’Arte, Fenice Contemporanea, Orizzonti Verticali e lancio del progetto Interferenze con bando per giovani artisti.
Con la partecipazione fra gli altri di Mario Cristiani, Roberto Pinto, Michela Eremita, Donatella Bagnoli, Compagnia Giardino Chiuso, Associazione Con l’Arte.
L'incontro è inserito nell’ambito di Be Tuscan for a day: dalla Via Francigena alla Via del Sale.
Sarà possibile degustare i prodotti del territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni